GRAFICO - I Top e Flop di Juventus-Napoli: 'Razzie Awards' ad Higuain e Britos, si salvano solo due azzurri

Zoom  
GRAFICO - I Top e Flop di Juventus-Napoli: 'Razzie Awards' ad Higuain e Britos, si salvano solo due azzurri

Il Napoli perde contro la Juventus, il sogno Champions è ormai qualcosa di remoto, gli azzurri hanno avuto diverse opportunità in questo campionato di qualificarsi in questa competizione, ma quando si è presentata l'opportunita, ha quasi sempre fallito. I bianconeri passano subito in vantaggio al 13' con Pereyra, nel secondo tempo arriva il pareggio del Napoli, con un gol di David López che approfitta di una respinta di Buffon su un rigore parato ad Insigne. Al 77' la Juventus si riporta ancora avanti con uno splendido gol di Sturaro. Come se non bastasse, nei minuti di recupero, Britos rifila una testata a Morata, calcio di rigore trasformato poi da Pepe.

TOP - Si salvano superando appena la sufficienza David López e Dries Mertens: lo spagnolo, oltre al gol, ha diverse opportunità per andare a rete, la Juventus deve ringraziare Buffon che stasera era in splendida forma.  Il belga ha creato diverse azioni pericolose, sicuramente il più positivo sulla trequarti.

FLOP - 'Razzie Awards' (una sorta di premio Oscar al contrario n.d.r) a Gonzalo Higuain e Miguel Angel Britos: l'argentino è particolarmente insolente, a volte irritante, Benitez lo sostituisce tra il primo e secondo tempo, fa male vedere un giocatore di così elevata caratura in queste condizioni. Britos, al di là della testata sul finale a Morata, c'è da sottolineare la sua scadente prestazione, Coman lo brucia in diverse occasioni.

di Giuseppe Cautiero

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
FOTO ALLEGATE
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    74

    34
    22
    8
    4
  • logo InterInterCL

    71

    34
    21
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    65

    34
    19
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    62

    34
    16
    14
    4
  • logo BolognaBolognaEL

    61

    34
    16
    13
    5
  • logo RomaRomaECL

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo LazioLazio

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    34
    17
    8
    9
  • logo MilanMilan

    54

    34
    15
    9
    10
  • 10º

    logo TorinoTorino

    43

    34
    10
    13
    11
  • 11º

    logo ComoComo

    42

    34
    11
    9
    14
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    41

    34
    11
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    34
    9
    12
    13
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    34
    8
    9
    17
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    34
    9
    5
    20
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    34
    6
    14
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    34
    6
    9
    19
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    34
    2
    9
    23
Back To Top