GRAFICI CN24 - I Top e Flop di Chievo-Napoli: il mercato fa volare gli azzurri. Che amnesie in difesa!

Zoom  
GRAFICI CN24 - I Top e Flop di Chievo-Napoli: il mercato fa volare gli azzurri. Che amnesie in difesa!

Il Napoli conquista la terza vittoria consecutiva e stacca la Lazio e la Sampdoria di cinque lunghezze portandosi a quattro punti dalla Roma. Gli azzurri passano subito con un autogol di Cesar. Non passano neanche dieci minuti che arriva il pareggio del Chievo, sempre su autogol: cross in area di rigore, Rafael respinge addosso a Britos che respinge la palla in porta. Al 62° della ripresa arriva il vantaggio degli azzurri: Manolo Gabbiadini si gira in area di rigore ed infila Bizzarri sul proprio palo. 

FLOP -  Britos, Jorginho e Rafael sono stati i peggiori degli azzurri: L'uruguaiano chiamato in causa da Benitez nella zona centrale della difesa si fa sopraffare in diverse occasioni da un Pellissier in buona forma. Può poco nell'occasione dell'autogol, ma non fa niente per raddrizzare una partita che si è messa subito sui binari sbagliati. Jorginho è troppo insicuro, tenta qualche giocata sbagliandola anche, sembra inadatto al ruolo che l'allenatore gli ha affidato. Rafael sbaglia tanto, la responsabilità del gol del Chievo è principalmente sua. 

TOP - Da quando è a Napoli migliora di partita in partita, parliamo di Ivan Strinic: l'esterno croato risulta abile sia in fase difensiva che offensiva, suo l'assist del gol vittoria. Manolo Gabbiadini sembra ormai quasi integrato nei meccanismi della squadra, oltre al gol, il suo primo con maglia del Napoli, ha diverse occasioni per andare a rete. Si sacrifica molto per il gruppo, tornando a dare una mano anche in difesa. 
 

di Giuseppe Cautiero

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
FOTO ALLEGATE
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    74

    34
    22
    8
    4
  • logo InterInterCL

    71

    34
    21
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    65

    34
    19
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    62

    34
    16
    14
    4
  • logo BolognaBolognaEL

    61

    34
    16
    13
    5
  • logo RomaRomaECL

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo LazioLazio

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    34
    17
    8
    9
  • logo MilanMilan

    54

    34
    15
    9
    10
  • 10º

    logo TorinoTorino

    43

    34
    10
    13
    11
  • 11º

    logo ComoComo

    42

    34
    11
    9
    14
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    41

    34
    11
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    34
    9
    12
    13
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    34
    8
    9
    17
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    34
    9
    5
    20
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    34
    6
    14
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    34
    6
    9
    19
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    34
    2
    9
    23
Back To Top