Dall'ultimo arresto al licenziamento per indisciplina... che fine ha fatto Armero?

Rubriche  
Dall'ultimo arresto al licenziamento per indisciplina... che fine ha fatto Armero?

Dov''è e cosa fa oggi Pablo Armero?

Baldoria e sgroppate. Probabilmente è così che ricoderete Pablo Armero, ex terzino sinistro molto sui generis e con una vita al limite fuori dal campo. Uno dei giocatori più 'pazzi' in assoluto che il Napoli abbia mai visto nell'era De Laurentiis e non solo, tanto che Rafa Benitez - dopo pochissimo tempo -non ebbe dubbi nell'allontanarlo subito. E non solo per delle valutazioni tecniche e una scarsa capacità difensiva: colpa, soprattutto, di quell'esuberanza che rischiava di trascinare anche connazionali e compagni di squadra. 

Eppure le premesse tecniche, all'inizio della sua avventura, erano importanti. Anche parecchio. Arrivava infatti come uno dei migliori terzini della Serie A di quegli anni dall'Udinese. Non un fenomeno ovviamente, ma un giocatore comunque parecchio incisivo e una vera spina nel fianco su quella corsia che percorreva come un treno. Così il Napoli decide di acquistarlo nella sessione invernale del 2013, inizialmente in prestito con diritto di riscatto della metà del cartellino e per poi riscattare quest’ultima proprio a fine stagione.

Pablo Armero, dal flop Napoli ai vari prestiti 

Tuttavia non andrà come tutti avrebbero sperato. Pur iniziando discretamente, l'exploit del connazionale Juan Zuniga non gli permette di mettersi troppo in mostra e l'arrivo di Benitez sei mesi più tardi, come detto, farà il resto. Iniziano così una serie di prestiti dove non riuscirà mai a lasciare il segno: West Ham, Milan e Flamengo. Nel 2016 ritorna in definitivo all’Udinese ma dura appena un anno, e lo stesso vale per le esperienze al Bahia in Brasile e all’America Calì in Colombia. L’ultima esperienza, di nuovo in Brasile, è al CSA e al Guarani sempre nel campionato verdeoro.

Nel frattempo diversi problemi con le autorità: nel 2011 - in Italia - si rifiutò di fare un alcol test a un posto di blocco, nel 2016 negli USA fu accusato di violenza domestica e nel 2017 e 2018 fu fermato in evidente stato di ebrezza alla guida sia in Brasile che in Colombia. In quest'ultimo caso fu anche registrato con un cellulare al momento dell'evento dove inveì contro gli agenti. 

Cosa fa oggi? 

Che fine ha fatto oggi Pablo Armero? L'ultima esperienza calcistica risale al pre Covid: prima al CSA, dove è stato licenziato dopo 4 partite per indisciplina, poi al Guarani dove anche c'è stato un addio repentino probabilmente per gli stessi motivi. Da allora il giocatore è svincolato. Sono due anni che è lì, in quella lista di disoccupati nel mondo del calcio, senza ricevere una chiamata. E probabilmente non arriverà, considerando precedenti, stile di vita e i suoi 35 anni che ormai si fanno sentire. Molto probabile che la sua storia nel calcio professionistico sia finita qui, prima ancora che se ne rendesse conto. 

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    77

    35
    23
    8
    4
  • logo InterInterCL

    74

    35
    22
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    68

    35
    20
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    63

    35
    16
    15
    4
  • logo RomaRomaEL

    63

    35
    18
    9
    8
  • logo LazioLazioECL

    63

    35
    18
    9
    8
  • logo BolognaBologna

    62

    35
    16
    14
    5
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    35
    17
    8
    10
  • logo MilanMilan

    57

    35
    16
    9
    10
  • 10º

    logo ComoComo

    45

    35
    12
    9
    14
  • 11º

    logo TorinoTorino

    44

    35
    10
    14
    11
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    44

    35
    12
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    35
    9
    12
    14
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    35
    8
    9
    18
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    35
    9
    5
    21
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    35
    6
    14
    15
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    35
    6
    9
    20
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    26

    35
    4
    14
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    35
    4
    13
    18
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    35
    2
    9
    24
Back To Top