IL GIORNO DOPO Torino-Napoli: Coco rovina per le terre e il balzo felino che nega un goal da cineteca

Rubriche  
IL GIORNO DOPO Torino-Napoli: Coco rovina per le terre e il balzo felino che nega un goal da cineteca

Il giorno dopo Torino – Napoli. Gli azzurri arrivano in Piemonte da prima in classifica e ne fanno ritorno ancora da primi della classe. Nessuna novità in formazione. Conte segue il vecchio adagio: squadra che vince non si cambia. Cambia, almeno per gran parte della partita, l’approccio alla gara. Squadra più alta, che mette subito le cose in chiaro. Anguissa e McTominay si impadroniscono del centrocampo. Kvara torna ad essere determinante, suo l’assist per lo scozzese e ancora una volta la squadra tutta appare come un blocco granitico. Tutti al servizio della causa e tutti a seguire pedissequamente gli ordini del generale Conte.

Il giorno dopo Torino – Napoli. Dopo il vantaggio gli azzurri si abbassano pericolosamente giusto per una decina di minuti. Rischiano tanto quando Coco, goffamente, a porta vuota, rovina per le terre. Lo scampato pericolo riporta la squadra più sopra con l’intento di chiuderla. Il meritato raddoppio non arriva solo per le grandi parate dell’estremo difensore granata. Quello di ieri è il terzo uno a zero della stagione, ma è completamente diverso dagli altri.

Il giorno dopo Torino – Napoli. A secco Lukaku al quale Milinkovic–Savic ha negato un goal da cineteca con un balzo felino. Il centravanti belga è apparso in progresso. Normale che ci si aspetti di più da lui. Nell’ultimo decennio il Napoli ha avuto grandi attaccanti. Da Cavani a Higuain, passando per Mertens e Osimhen. Tutti da 30 reti a stagione. Logico che i paragoni si sprechino. Forse la squadra lo aiuta poco o lui aiuta poco la squadra. O, molto più probabilmente, la verità è nel mezzo. Ieri, ha avuto un paio di grandi occasioni. In una è stato bravissimo il portiere del Torino in qualche altra avrebbe potuto fare meglio. Bello il colpo di tacco a servire Politano che, con il pallone sul suo piede e senza portiere ha preferito non calciare, come un Michu qualsiasi. Peccato.

Il giorno dopo Torino – Napoli. Nelle dichiarazioni post gara, Conte ci ha tenuto a mettere in evidenza l’impegno e la dedizione di chi sta trovando poco spazio. Ma anche con un minutaggio davvero minimo, è sempre pronto. Ieri a Neres e Simeone, sono bastati una manciata di minuti per incidere. Per qualche centimetro il brasiliano non ha raddoppiato. Bravissimo il solito Milinkovic – Savic su Simeone che ha concluso dopo una giocata sublime. Entrambi avrebbero meritato il goal.

Il giorno dopo Torino – Napoli. Giovedì si torna in campo per uno dei possibili obiettivi della stagione. Conte ha già fatto capire che ci saranno delle rotazioni. Giusto così. Toccherà a chi ha visto finora meno il campo. L’occasione buona per dimostrare che ci sono e meritano più spazio. Lo spogliatoio appare compatto. Il blocco granitico. La marcia continua.

Stefano Napolitano

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    50

    21
    16
    2
    3
  • logo InterInterCL

    44

    19
    13
    5
    1
  • logo AtalantaAtalantaCL

    43

    21
    13
    4
    4
  • logo LazioLazioCL

    39

    21
    12
    3
    6
  • logo JuventusJuventusEL

    37

    21
    8
    13
    0
  • logo FiorentinaFiorentinaECL

    33

    20
    9
    6
    5
  • logo BolognaBologna

    33

    20
    8
    9
    3
  • logo MilanMilan

    31

    20
    8
    7
    5
  • logo RomaRoma

    27

    21
    7
    6
    8
  • 10º

    logo UdineseUdinese

    26

    20
    7
    5
    8
  • 11º

    logo TorinoTorino

    23

    21
    5
    8
    8
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    23

    21
    5
    8
    8
  • 13º

    logo CagliariCagliari

    21

    21
    5
    6
    10
  • 14º

    logo EmpoliEmpoli

    20

    20
    4
    8
    8
  • 15º

    logo ParmaParma

    20

    21
    4
    8
    9
  • 16º

    logo LecceLecce

    20

    21
    5
    5
    11
  • 17º

    logo ComoComo

    19

    20
    4
    7
    9
  • 18º

    logo VeronaVeronaR

    19

    21
    6
    1
    14
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    15

    21
    3
    6
    12
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    13

    21
    2
    7
    12
Back To Top