Pagliuca li chiamò 'terroni', Passerella li prese a calci: ecco gli aneddoti legati ai raccattapalle

Rassegna Stampa  
Pagliuca li chiamò 'terroni', Passerella li prese a calci: ecco gli aneddoti legati ai raccattapalle

Sia come sia, la figura del raccattapalle è ormai entrata nell’aneddotica della serie A. Il caso degli Azzurri d’Italia è solo l’ultimo della serie. Il secondo che vede protagonista Morgan: una volta, a Udine, rimproverò bruscamente un raccattapalle dell’Udinese, la sua squadra d’allora, per aver esultato al gol juventino di Trezeguet. In principio fu Domenico Citeroni, secondo il Mattino, il 12 gennaio 1975. Si gioca Ascoli-Bologna, Savoldi supera il portiere avversario con un tocco morbido, la palla rotola verso la rete ma il raccattapalle Citeroni, appostato vicino alla porta dell’Ascoli, infila la punta del piede nella rete e respinge il pallone. L’arbitro crede che sia palo e non convalida il gol.
Niente a confronto dei calci che prese da Daniel Passarella un raccattapalle della Sampdoria che non rimetteva in campo la palla: si beccò sei giornate. Grandi polemiche a Napoli con Pagliuca protagonista: in un Napoli-Inter del 1997 Pagliuca apostrofò i raccattapalle chiamandoli «terroni».

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    74

    34
    22
    8
    4
  • logo InterInterCL

    71

    34
    21
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    65

    34
    19
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    62

    34
    16
    14
    4
  • logo BolognaBolognaEL

    61

    34
    16
    13
    5
  • logo RomaRomaECL

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo LazioLazio

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    34
    17
    8
    9
  • logo MilanMilan

    54

    34
    15
    9
    10
  • 10º

    logo TorinoTorino

    43

    34
    10
    13
    11
  • 11º

    logo ComoComo

    42

    34
    11
    9
    14
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    41

    34
    11
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    34
    9
    12
    13
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    34
    8
    9
    17
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    34
    9
    5
    20
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    34
    6
    14
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    34
    6
    9
    19
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    34
    2
    9
    23
Back To Top