Lavori e messa in sicurezza San Paolo, a rischio Napoli-Fiorentina: querelle tra società e comune ma l'ultima parola spetta al questore

Rassegna Stampa  
Lavori e messa in sicurezza San Paolo, a rischio Napoli-Fiorentina: querelle tra società e comune ma l'ultima parola spetta al questore

Mentre Comune e Ssc Napoli continuano il lungo duello sulla vicenda stadio San Paolo, il tema sicurezza dell'impianto di Fuorigrotta resta alquanto scottante come sottolinea l'edizione odierna de Il Mattino.Una questione delicata che viene seguita con particolare attenzione a Napoli, presso gli uffici della Prefettura, a Roma, presso quelli del ministero dell’Interno, e a Nyon, dov’è la sede dell’Uefa. Le carenze del San Paolo sono state sottolineate a più riprese dal questore Guido Marino e recentemente, mercoledì 16 settembre, a ventiquattr’ore dalla partita di Europa League Napoli-Bruges, il prefetto Gerarda Pantalone ha convocato un vertice nella sala di piazza Plebiscito disponendo immediati interventi per il ripristino dei tornelli e degli impianti di videosorveglianza, in particolare nel settore Ospiti. Lavori a carico del Comune, che li ha in parte eseguiti prima di Napoli-Juve. L’articolo 1 della legge, successiva all’omicidio dell’ispettore di polizia Filippo Raciti avvenuto dopo il derby Catania-Palermo, concede al prefetto il potere di far giocare senza spettatori le partite «negli stadi non a norma». Ecco perché vi sarà un accurato controllo dei requisiti di sicurezza del San Paolo dopo il vertice in Prefettura e l’indicazione dell’Osservatorio. Il Napoli tornerà a giocare al San Paolo domenica 18 ottobre, partita con la Fiorentina, e per quella data le richieste della Prefettura dovranno essere state tutte soddisfatte affinché possa arrivare una positiva indicazione dall’Osservatorio

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    74

    34
    22
    8
    4
  • logo InterInterCL

    71

    34
    21
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    65

    34
    19
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    62

    34
    16
    14
    4
  • logo BolognaBolognaEL

    61

    34
    16
    13
    5
  • logo RomaRomaECL

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo LazioLazio

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    34
    17
    8
    9
  • logo MilanMilan

    54

    34
    15
    9
    10
  • 10º

    logo TorinoTorino

    43

    34
    10
    13
    11
  • 11º

    logo ComoComo

    42

    34
    11
    9
    14
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    41

    34
    11
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    34
    9
    12
    13
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    34
    8
    9
    17
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    34
    9
    5
    20
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    34
    6
    14
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    34
    6
    9
    19
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    34
    2
    9
    23
Back To Top