Il Roma - Zielinski titolare aggiunto, ma Rog potrebbe entrare a breve nelle rotazioni

Rassegna Stampa fonte : Mario Lubrano Lavadera per Il Roma
Il Roma - Zielinski titolare aggiunto, ma Rog potrebbe entrare a breve nelle rotazioni

L'anno scorso, di questi tempi, la sfida al San Paolo contro l'Inter era quella del primo posto. Quest'anno, invece, è stata la partita delle prime volte. Una notte da non dimenticare, adatta ai più romantici. Per quelli che "la prima volta non si scorda mai". Certamente non la dimenticherà Piotr Zielinski, che contro l'Inter ha segnato il suo primo gol con la maglia azzurra. Per lui 14 partite di campionato e 4 di Champions League senza mai segnare, con tante buone prestazioni e un grande assist a Palermo. Contro l'Inter ha sbloccato il punteggio, inventandosi un gol che è nel suo vasto repertorio. Con un tiro magari non perfetto stilisticamente ma che va a premiare un inserimento perfetto, frutto della sua straordinaria intelligenza tattica. Poi tante giocate da campione ed un fenomenale assist per il 2-0 di Hamsik. “Ho anche segnato e sono contento – ha dichiarato il polacco – Sarri mi dice che posso fare sempre di più. E’ stata una delle gare migliori della nostra stagione, abbiamo fatto tutto quello che è mancato nelle partite precedenti. Ora andiamo a Lisbona a fare la nostra partita e a vincere, perché siamo forti”. E di fatto Zielinski è un titolare aggiunto, sempre presente nelle rotazioni a centrocampo insieme ad Allan ed Hamsik. Chi potrebbe entrarci presto in queste rotazioni è Marko Rog, che finalmente ieri sera ha esordito con la maglia azzurra. I tifosi del Napoli l'hanno richiesto a gran voce nelle ultime settimane, il presidente De Laurentiis nei giorni scorsi aveva dichiarato di aspettare il calciatore croato. E lo stesso Sarri ha avvicinato il suo esordio: "Rog sta crescendo ed è quasi pronto, se avessimo fatto il 2-0 lo avrei fatto entrare", ha dichiarato dopo la partita contro il Sassuolo. Esordio rimandato soltanto di qualche giorno dal gol di Defrel. Contro l'Inter, sul 3-0, l'allenatore azzurro ha concesso un quarto d'ora al talentuoso centrocampista croato: pochi minuti, sufficienti però per far vedere qualche buona giocata. Con tanto di ovazione del pubblico del San Paolo, che era curioso di vederlo all'opera e lo ha accolto in modo davvero caloroso. Il giocatore con più presenze in azzurro, Marek Hamsik, che lascia il campo all'esordiente Marko Rog. La storia e il futuro. Per formare un terzetto del tutto inedito nel centrocampo azzurro, con i tre giovani regalati a Sarri nel mercato estivo e tanto richiesti dal presidente De Laurentiis. Il Napoli ha chiuso infatti la partita contro l'Inter con il '97 Diawara davanti alla difesa e con il '94 Zielinski e il '95 Rog ai lati. Il centrocampo del futuro arrivato dal mercato: un'altra prima volta nella notte delle prime volte. Quella dell'esordio assoluto di Marko Rog e del battesimo del gol di Piotr Zielinski: due sorrisi speciali nel venerdì sera del San Paolo.

 

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    74

    34
    22
    8
    4
  • logo InterInterCL

    71

    34
    21
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    65

    34
    19
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    62

    34
    16
    14
    4
  • logo BolognaBolognaEL

    61

    34
    16
    13
    5
  • logo RomaRomaECL

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo LazioLazio

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    34
    17
    8
    9
  • logo MilanMilan

    54

    34
    15
    9
    10
  • 10º

    logo TorinoTorino

    43

    34
    10
    13
    11
  • 11º

    logo ComoComo

    42

    34
    11
    9
    14
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    41

    34
    11
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    34
    9
    12
    13
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    34
    8
    9
    17
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    34
    9
    5
    20
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    34
    6
    14
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    34
    6
    9
    19
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    34
    2
    9
    23
Back To Top