Il Roma - Conte disegna per Insigne un nuovo ruolo. Ennesima soddisfazione per Benitez

Rassegna Stampa fonte : Giovanni Scotto - Il Roma
Il Roma - Conte disegna per Insigne un nuovo ruolo. Ennesima <i>soddisfazione</i> per Benitez

Lo dicono in molti: il calcio è tutto, o quasi, nella testa. Convinzione, serenità mentale e fiducia nei propri mezzi. Questo il modo per ottenere qualcosa di concreto. Il percorso “interiore” di Lorenzo Insigne è stato caratterizzato da quesiti e fallimenti, momenti difficili ed altri esaltanti. Spesso crescere non significa acquisire qualcosa ma liberarsi da questo qualcosa. Il percorso tecnico del talento di Frattamaggiore fa immaginare per lui un futuro con un ruolo tutto nuovo, forse perfino a centrocampo. Probabilmente era destino. Stavolta ci ha messo parecchio Antonio Conte, che qualche giorno fa è stato a Castelvolturno e non certo per un tour di piacere. Nei pensieri del commissario tecnico della nazionale italiana Lorenzo Insigne c’è eccome. Il non convocarlo nelle sue prime esperienze non è stata una scelta “liberatoria”, fatta per scaricare l’attaccante azzurro. Conte ha voluto mettere un attimo da parte quello che lui reputa un calciatore da rivalutare, e naturalmente da recuperare. Il ruolo, quello il problema. Non si offenda Lorenzo, ma la Serie A è diversa dalle categorie inferiori, e in A lui segna poco. Un obiettivo difficile la doppia cifra, quindi altrettanto complicato parlare di lui come di bomber. Ma se ci sono grandi doti tecniche perché non sfruttarle? Col pallone tra i piedi è fenomenale, ma sa muoversi anche senza pallone. Corre in modo instancabile e ha la capacità di sacrificarsi per la squadra, in modo spontaneo. Senza farsi pregare. Contro la Roma è stato eccezionale: nel primo dribbling insuperabile, con l’avversario sistematicamente saltato. Ne sa qualcosa Zdenek Zeman che lo utilizzava nel 4-3-3, ma in posizione d’attacco. In Serie B a Pescara faceva tutto: saltava avversari come birilli e segnava. Ecco, il 4-3-3: il modulo che Antonio Conte pensa prima di andare a dormire. Le nuove convocazioni per la sosta della prossima settimana si avvicinano, e ci sarà anche Lorenzo Insigne. O almeno tutto fa pensare a questo: l’idea dell’ex allenatore della Juventus è di utilizzare l’azzurro proprio in questo modulo, ma non nel tridente offensivo. L’idea di Conte è di mettere Insigne nel tre di centrocampo: una posizione che l’attaccante conosce, ma che di fatto gli cambia ruolo. Probabile che a Insigne l’ipotesi sia già stata prospettata, e a giudicare dal rendimento di queste ultime partite l’idea lo stuzzica. Anche Benitez ammicca e sorride, visto che ha spostato Insigne un poì più indietro, liberando l’attaccante dall’obbligo di catapultarsi in area palla al piede e arrivare stanco. Ciò che piace a Conte è che messo a centrocampo Insigne possa ondeggiare sulla trequarti e creare la superiorità numerica. Una situazione che piace anche a Benitez. Ma ora tocca a lui: se Insigne si libererà dall’ossessione dal gol e dalla convinzione che bisogna per forza andare in rete, potrà diventare un centrocampista di qualità e in grado di arrivare fino in area avversaria. Una condizione mentale. Una svolta inattesa.

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    74

    34
    22
    8
    4
  • logo InterInterCL

    71

    34
    21
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    65

    34
    19
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    62

    34
    16
    14
    4
  • logo BolognaBolognaEL

    61

    34
    16
    13
    5
  • logo RomaRomaECL

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo LazioLazio

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    34
    17
    8
    9
  • logo MilanMilan

    54

    34
    15
    9
    10
  • 10º

    logo TorinoTorino

    43

    34
    10
    13
    11
  • 11º

    logo ComoComo

    42

    34
    11
    9
    14
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    41

    34
    11
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    34
    9
    12
    13
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    34
    8
    9
    17
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    34
    9
    5
    20
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    34
    6
    14
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    34
    6
    9
    19
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    34
    2
    9
    23
Back To Top