Gazzetta - Svolta Napoli, non c'è più la squadra dei 'piccoletti': con Conte si punta su forza e fisicità

Rassegna Stampa  
Gazzetta - Svolta Napoli, non c'è più la squadra dei 'piccoletti': con Conte si punta su forza e fisicità

Un cambio di filosofia profondo quello avvenuto a Napoli con l'arrivo di Antonio Conte in panchina

Notizie Napoli calcio. L'edizione odierna de La Gazzetta dello Sport analizza il cambio di filosofia del Napoli di Conte:

C’era una volta il Napoli dei piccoletti. Quello che si esaltava con la tecnica individuale, con il fraseggio di prima e palla a terra. Che coinvolgeva tutti nella manovra, a partire dal portiere. Quello che trasformò un esterno offensivo in centravanti letale, capace di riscrivere la storia del club. Erano gli anni di Maurizio Sarri e il Napoli dispensava bellezza in giro per l’Italia, trascinato dalle invenzioni di Dries Mertens e Lorenzo Insigne e dai tagli alle spalle della difesa di Callejon.

La sterzata con Antonio Conte è stata netta e chiara già durante il mercato estivo: ha inserito muscoli e centimetri in ogni zona del campo, ha acquistato tre giocatori dalla Premier, e poi ha rivitalizzato i colossi che aveva già a disposizione. Ha messo Buongiorno accanto a Rrahmani, rialzando il muro davanti a Meret. Ha piazzato McTominay in mezzo al campo e rigenerato Anguissa. Ha sostituito Victor Osimhen con Romelu Lukaku.

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    78

    36
    23
    9
    4
  • logo InterInterCL

    77

    36
    23
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    68

    35
    20
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    64

    36
    16
    16
    4
  • logo LazioLazioEL

    64

    36
    18
    10
    8
  • logo RomaRomaECL

    63

    35
    18
    9
    8
  • logo BolognaBologna

    62

    36
    16
    14
    6
  • logo MilanMilan

    60

    36
    17
    9
    10
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    35
    17
    8
    10
  • 10º

    logo ComoComo

    48

    36
    13
    9
    14
  • 11º

    logo TorinoTorino

    44

    36
    10
    14
    12
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    44

    36
    12
    8
    16
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    40

    36
    9
    13
    14
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    36
    8
    9
    19
  • 15º

    logo VeronaVerona

    33

    36
    9
    6
    21
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    36
    6
    14
    16
  • 17º

    logo LecceLecce

    28

    36
    6
    10
    20
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    28

    36
    5
    13
    18
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    26

    35
    4
    14
    17
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    18

    36
    3
    9
    24
Back To Top