CorSera - Truffa a Conte, nuova caccia al tesoro! Il fratello Gianluca: "Antonio chiese indietro 18mln, ma Bochicchio non rispettò gli accordi"

Rassegna Stampa  
CorSera - Truffa a Conte, nuova caccia al tesoro! Il fratello Gianluca: Antonio chiese indietro 18mln, ma Bochicchio non rispettò gli accordi

«Non mi devo scusare con nessuno» è la frase pronunciata in un’intercettazione telefonica da Arianna Iacomelli, la moglie di Massimo Bochicchio, il broker che avrebbe truffato decine di vip tra cui l'allenatore del Napoli Antonio Conte. Ne parla il Corriere della Sera.

Truffa ad Antonio Conte

Il ruolo della Iacomelli, indagata per riciclaggio, è centrale nella (nuova) caccia al tesoro del marito — morto in un incidente nel giugno del 2022 — disposta dal gip, che ha deciso di respingere la richiesta di archiviazione avanzata dalla Procura. Quanto sia centrale la Iacomelli lo racconta Conte jr — la cui testimonianza è ritenuta centrale dal gip per ricostruire dove è finito il tesoro di Bochicchio — alla guardia di Finanza in una deposizione resa a ottobre del 2020:

"A porre la Iacomelli in una diversa posizione sono le parole pronunciate durante una conversazione con Daniele Conte, 43 anni, fratello di Antonio, neo tecnico del Napoli, che avrebbe visto sparire 24 milioni di euro dopo aver deciso di investirli nell’imprese del broker. In una telefonata Conte jr — che per anni ha lavorato per Bochicchio — le dice: «Questo ha falsificato dei bonifici». Lei risponde: «Ehhh, lo so ma io sono... Mi fido di mio marito al 100%».

Conte jr, laurea in Economia, racconta come nasce il rapporto tra lui, il fratello Antonio e il broker: «Nel 2017 vengo assunto da Bochicchio nella Tiber dopo che mio fratello aveva investito parte del suo patrimonio, circa 24 milioni di euro, in diverse valute nel fondo Kidman, anch’esso controllato da Massimo. A presentarmi Bochicchio è stato lo stesso Pastorello. Lo definì un top manager».

Conte jr — assistito come parte civile dall’avvocato Cesare Placanica — quantifica anche quanto avrebbe gestito Bochicchio: «Erano 300 milioni di euro circa sul fondo Tiber e 200 milioni di euro sulla società Kidman». Il crollo ha inizio con la pandemia: «Antonio chiese indietro 18 milioni di euro, ma Bochicchio non rispettò gli accordi. Contrasse il Covid nel 2020 e sparì»"


 

 
CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    77

    35
    23
    8
    4
  • logo InterInterCL

    74

    35
    22
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    68

    35
    20
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    63

    35
    16
    15
    4
  • logo RomaRomaEL

    63

    35
    18
    9
    8
  • logo LazioLazioECL

    63

    35
    18
    9
    8
  • logo BolognaBologna

    62

    35
    16
    14
    5
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    35
    17
    8
    10
  • logo MilanMilan

    57

    35
    16
    9
    10
  • 10º

    logo ComoComo

    45

    35
    12
    9
    14
  • 11º

    logo TorinoTorino

    44

    35
    10
    14
    11
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    44

    35
    12
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    35
    9
    12
    14
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    35
    8
    9
    18
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    35
    9
    5
    21
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    35
    6
    14
    15
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    35
    6
    9
    20
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    26

    35
    4
    14
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    35
    4
    13
    18
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    35
    2
    9
    24
Back To Top