Corbo rivela: "Uno screzio tra Sarri e De Laurentiis, nel post Napoli-Roma al San Paolo, turbò la squadra"

Rassegna Stampa fonte : di Antonio Corbo per Repubblica
Corbo rivela: Uno screzio tra Sarri e De Laurentiis, nel post Napoli-Roma al San Paolo, turbò la squadra

Il campionato sembra finito ieri, con un turno di anticipo.
Fa tutto la Juve. Vince il sesto scudetto consecutivo, batte il docile Crotone, rasserena il Genoa che incontrerà la Roma come fosse in gita. Per il Napoli si allontana il secondo posto: il terzo non sarebbe un flop, ma diventa scomodo. Non gli riconosce la modernità del gioco e lo sciame di record. Elogi e primati gli crollano addosso come pietre: possibile che la squadra-show dell’anno entri in Champions solo attraverso i preliminari?
È proprio la Juve con il suo finale in affanno ad aprire un tema: con soli 5 punti su 12, una vittoria e due pareggi in quattro gare, sta tornando sulla terra. Con 88 punti, 4 più della Roma e 5 del Napoli, è davvero di un altro pianeta? Roma e Napoli, come nelle più infelici notti di poker, si alzano con il rimorso di non aver osato abbastanza. Il Napoli merita più del terzo posto. I 45 punti del ritorno lo accreditano come squadra da 90. Ma sarebbe interessante capire perché la squadra più spettacolare del campionato sia a soli 5 punti dallo scudetto. Poteva fare di più? Fantastici i record: migliore punteggio finale, migliore attacco con 90 gol, migliore bottino in trasferta con 12 vittorie e 40 punti. In 17 gare ha segnato da tre reti in su. Si può andare all’infinito. Ma perché i record non premiano il Napoli?
1) Tra il 15 ottobre (Napoli-Roma 1-3, prima partita senza Milik) ed il 28 novembre (Napoli-Sassuolo 1-1) sono stati raccolti solo 11 punti su 21. Il Napoli ha pagato lo shock dell’addio di Higuain. Irrimediabile apparve poi l’infortunio di Milik. Bisognava capire che il Napoli aveva energie e gioco superiori ai 36 gol del bomber spergiuro. Lentamente se n’è convinto anche Sarri. A lui il merito di aver scoperto Mertens.
2) Dopo il ko con la Roma, uno screzio tra presidente e Sarri turbò la squadra.
3) L’inesperienza nella gestione di Champions e campionato.
4) Troppi errori in difesa.
5) Deprimenti le teorie sui fatturati. Non sono decisivi, sennò in lotta per lo scudetto sarebbero Milan e Inter.
6) Il gap con la Juve che ha uno stadio tutto suo.
Da questi disagi il Napoli è uscito con lo slancio della grande squadra. Ne deriva anche una certezza: Mertens non è un ricambio, ma un attaccante stellare. Fantasia, scatto nel breve, intuito: nessuno come lui conquista la profondità sul filo del fuorigioco. Su questo congegno offensivo riparte il Napoli. Obiettivo scudetto. Ma stavolta bisogna crederci.

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    74

    34
    22
    8
    4
  • logo InterInterCL

    71

    34
    21
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    65

    34
    19
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    62

    34
    16
    14
    4
  • logo BolognaBolognaEL

    61

    34
    16
    13
    5
  • logo RomaRomaECL

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo LazioLazio

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    34
    17
    8
    9
  • logo MilanMilan

    54

    34
    15
    9
    10
  • 10º

    logo TorinoTorino

    43

    34
    10
    13
    11
  • 11º

    logo ComoComo

    42

    34
    11
    9
    14
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    41

    34
    11
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    34
    9
    12
    13
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    34
    8
    9
    17
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    34
    9
    5
    20
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    34
    6
    14
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    34
    6
    9
    19
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    34
    2
    9
    23
Back To Top