Colangelo sugli scontri al San Paolo: "Chiudere la Curva serve a poco. Per fermare le cosche ci vuole lavoro"

Rassegna Stampa  
Colangelo sugli scontri al San Paolo: Chiudere la Curva serve a poco. Per fermare le cosche ci vuole lavoro

Il procuratore di Napoli, Giovanni Colangelo, interviene nel dibattito sugli scontri tra gruppi criminali al San Paolo sulle pagine del Corriere del Mezzogiorno: «È un fenomeno estremamente preoccupante, l’ultima e più grave emergenza del momento. Ma non deve stupire: i violenti esportano i loro atteggiamenti ovunque si spostino, stadio compreso». 

Da più parti si propone di chiudere la curva A. «Non compete a me fare queste valutazioni. Certamente le autorità preposte dispongono degli elementi per decidere. Mi limito a osservare, tuttavia, che sarebbe un provvedimento temporaneo, e dunque non risolutivo». 

Che si fa allora? «Noi interveniamo sui reati. Ci mettiamo tutta la tenacia, tutto l’impegno, ma i problemi vanno risolti alla radice. Se si vuole vincere bisogna tagliare i rifornimenti umani ai clan. Far capire ai giovanissimi che quelle della criminalità e della violenza sono strade senza uscita, che portano necessariamente al carcere o all’ospedale. Mi rendo conto che è difficile, considerando anche che a scuola i ragazzi ci stanno, se tutto va bene, appena quattro ore al giorno. Ma mi rifiuto di credere all’ineluttabilità del destino». 

Dunque serve a poco intervenire sullo stadio per contrastare le tensioni allo stadio. «Sì. Bisogna studiare una tecnica che coinvolga tutte le istituzioni. Se ne potrebbe discutere al comitato per l’ordine e la sicurezza, per esempio: il prefetto è una donna molto sensibile a questi argomenti. Andrebbero coinvolte anche le associazioni, le amministrazioni pubbliche. E soprattutto, non mi stanco di ripeterlo, andrebbero create occasioni di lavoro». 

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    74

    34
    22
    8
    4
  • logo InterInterCL

    71

    34
    21
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    65

    34
    19
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    62

    34
    16
    14
    4
  • logo BolognaBolognaEL

    61

    34
    16
    13
    5
  • logo RomaRomaECL

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo LazioLazio

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    34
    17
    8
    9
  • logo MilanMilan

    54

    34
    15
    9
    10
  • 10º

    logo TorinoTorino

    43

    34
    10
    13
    11
  • 11º

    logo ComoComo

    42

    34
    11
    9
    14
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    41

    34
    11
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    34
    9
    12
    13
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    34
    8
    9
    17
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    34
    9
    5
    20
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    34
    6
    14
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    34
    6
    9
    19
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    34
    2
    9
    23
Back To Top