"Non è un po' vecchio?": Mascherano e Valdifiori, il paradosso di De Laurentiis

Primo Piano  
Non è un po' vecchio?: Mascherano e Valdifiori, il paradosso di De Laurentiis

VIDEO ALLEGATI

di Claudio Russo – twitter:@claudioruss

Una folgorazione, una illuminazione. Basta un lancio col contagiri, un ritmo di gioco esaltante, per far innamorare Aurelio De Laurentiis. Un po' come è successo con Mirko Valdifiori, centrocampista 28enne dell'Empoli. Un anno di Serie A in un meccanismo ben oliato come quello dell'Empoli di Maurizio Sarri, un rendimento mediamente alto che lo ha portato ad esordire in nazionale nei giorni scorsi. E la scintilla che, nella testa del presidente del Napoli, prende improvvisamente vita.

I contatti con l'Empoli ci sono stati, così anche l'offerta ufficiale. Circa 6 milioni di euro proposti tra incontri in Lega Calcio e nella sede della Filmauro a Roma: una trattativa, tuttavia, che vede protagonista solo ed esclusivamente Aurelio De Laurentiis e non il DS Riccardo Bigon, il reparto scouting e lo stesso Rafa Benitez che, nelle condizioni per rimanere, preferirebbe con tutto il rispetto per Valdifiori, al primo anno di A, giocatori di maggiore levatura e soprattutto esperienza internazionale.

Mettendo da parte tutti i discorsi tattici sul fatto che Valdifiori possa giocare o meno a due, a tre, a cinque o a dieci nel mezzo del campo, la situazione fa sorridere per tre motivi, tre paradossi: il primo è sull'internazionalizzazione del Napoli, che dovrebbe proseguire sulla falsariga degli acquisti dell'ultimo biennio con calciatori già dotati di esperienza europea. L'acquisto di Mirko Valdifiori, 29 anni tra 19 giorni e solo 26 partite in carriera in Serie A, stonerebbe un po' con i proclami e le volontà del Napoli

Il secondo paradosso non può che farci tornare all'estate scorsa, al sogno chiamato Javier Mascherano. "Non è un po' vecchio? Dovete ricordarvi che bisogna vedere se lui vuol venire, se ce lo vendono, quanto guadagna, quanto dovremmo pagarlo per utilizzarlo solo 3 anni e mezzo visto che ha una certa età. Quando sono arrivato al Napoli non mi seguiva nessuno, sentivo parlare dell'Inter dei senatori, però io preferisco giocare coi ragazzi di 19, 20, 21, 22 anni". Parole dette a Folgarida, davanti ai tifosi accorsi al ritiro e alle telecamere dei media. Mirko Valdifiori, dovesse arrivare, lo farebbe a 29 anni. Javier Mascherano, di anni, ne aveva 30. E un po' di esperienza in più.

Il terzo ed ultimo paradosso è forse quello più facile, e parte dalle parole di Mario Giuffredi, agente dello stesso Mirko Valdifiori: "L'interessamento del Napoli credo sia infatti legato alla partenza dello spagnolo, ma questa è una mia personalissima idea. Se resta Benitez, non credo proprio che Mirko vestirà l'azzurro". Molto chiaro, insomma. Ma è molto chiara anche l'idea di De Laurentiis, che ha già fatto un'offerta di rinnovo allo stesso Benitez in attesa che possa rispondergli al termine di questo ciclo di partite che vedrà il Napoli giocare in campionato, Europa League e Coppa Italia.

Esulando dal discorso dei costi, e ricordando le parole dello stesso De Laurentiis, non è sia un po' vecchio anche Valdifiori? Se lo era Mascherano, di 317 giorni più anziano, allora anche Mirko dovrebbe esserlo...o no?

RIPRODUZIONE RISERVATA

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    74

    34
    22
    8
    4
  • logo InterInterCL

    71

    34
    21
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    65

    34
    19
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    62

    34
    16
    14
    4
  • logo BolognaBolognaEL

    61

    34
    16
    13
    5
  • logo RomaRomaECL

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo LazioLazio

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    34
    17
    8
    9
  • logo MilanMilan

    54

    34
    15
    9
    10
  • 10º

    logo TorinoTorino

    43

    34
    10
    13
    11
  • 11º

    logo ComoComo

    42

    34
    11
    9
    14
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    41

    34
    11
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    34
    9
    12
    13
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    34
    8
    9
    17
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    34
    9
    5
    20
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    34
    6
    14
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    34
    6
    9
    19
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    34
    2
    9
    23
Back To Top