Milan-Napoli, le probabili formazioni: Sarri recupera titolarissimi e trasloca Hysaj, Gattuso senza centrali e col ballottaggio in avanti

Primo Piano  
Milan-Napoli, le probabili formazioni: Sarri recupera <i>titolarissimi</i> e <i>trasloca</i> Hysaj, Gattuso senza centrali e col <i>ballottaggio</i> in avanti

San Siro, la Scala del calcio. Uno stadio che sarà dall'anno prossimo di Pepe Reina, portiere di un Napoli che domani cercherà di

San Siro, la Scala del calcio. Uno stadio che sarà dall'anno prossimo di Pepe Reina, portiere di un Napoli che domani cercherà di agguantare tre punti per mantenere viva la rincorsa alla Juventus primatista solitaria in classifica. Una vittoria da ottenere contro un Milan sicuramente coriaceo, ma che dovrà fare a meno di due pedine fondamentali.

  • QUI MILAN

Bonucci e Romagnoli, la coppia di difensori titolari, sarà assente per squalifica ed infortunio. Gattuso, per far fronte al trio Callejon-Mertens-Insigne, si affiderà all'argentino ex Villarreal Mateo Musacchio e al redivivo colombiano Cristian Zapata. Sulle fasce spazio a Calabria e Rodriguez, nonostante il periodo non eccelso, mentre a centrocampo non dovrebbero esserci dubbi: Bonaventura e Kessié saranno le due mezz'ali, ai fianchi dell'argentino Lucas Biglia. In attacco Suso e Hakan Calhanoglu sono inamovibili, al centro potrebbe spuntarla la mobilità di André Silva sull'esperienza di Kalinic (in ballottaggio) e sull'aggressività di Cutrone.

  • QUI NAPOLI

Raul Albiol e Jorginho tornano ai propri posti di combattimento, e Maurizio Sarri certo non si farà intenerire dal gol-vittoria contro il Chievo per dare un'altra chance ad Amadou Diawara: l'italo-brasiliano ex Verona è imprescindibile, così come l'esperienza del centrale spagnolo al fianco di Kalidou Koulibaly. Un cambio in difesa, tuttavia, c'è: Mario Rui è squalificato, perciò Elseid Hysaj traslocherà a sinistra lasciando la fascia opposta a Christian Maggio. A centrocampo Allan, anche se non al top, non mancherà così come Marek Hamsik: il trio d'attacco, nonostante le buone prestazioni di Milik, non cambierà. Callejon, Mertens, Insigne. E nella ripresa, nel dubbio, spazio a Piotr Zielinski, Arkadisuz Milik e Marko Rog.

CONVOCATI

  • MILAN

A. Donnarumma, G. Donnarumma, Storari, Abate, Antonelli, Gomez, Calabria, Musacchio, Rodriguez, Zapata, Biglia, Bonaventura, Calhanoglu, Kessie, Locatelli, Mauri, Montolivo, Borini, Cutrone, Kalinic, André Silva, Suso.

  • NAPOLI

Reina, Rafael, Sepe, Albiol, Tonelli, Chiriches, Hysaj, Koulibaly, Milic, Maggio, Jorginho, Allan, Diawara, Hamsik, Rog, Machach, Zielinski, Callejon, Ounas, Mertens, Milik, Insigne

PROBABILI FORMAZIONI

  • MILAN (4-3-3)

G. Donnarumma; Calabria, Musacchio, Zapata, Rodriguez; Kessié, Biglia, Bonaventura; Suso, André Silva (Kalinic), Calhanoglu

A disposizione: Storari, Abate, Antonelli, Gomez, Locatelli, Mauri, Montolivo, Borini, Cutrone, Kalinic (André Silva)

  • NAPOLI (4-3-3)

Reina; Maggio, Albiol, Koulibaly, Hysaj; Allan, Jorginho, Hamsik; Callejon, Mertens, Insigne

A disposizione: Rafael, Sepe, Tonelli, Chiriches, Milic, Diawara, Rog, Machach, Zielinski, Ounas, Milik

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    74

    34
    22
    8
    4
  • logo InterInterCL

    71

    34
    21
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    65

    34
    19
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    62

    34
    16
    14
    4
  • logo BolognaBolognaEL

    61

    34
    16
    13
    5
  • logo RomaRomaECL

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo LazioLazio

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    34
    17
    8
    9
  • logo MilanMilan

    54

    34
    15
    9
    10
  • 10º

    logo TorinoTorino

    43

    34
    10
    13
    11
  • 11º

    logo ComoComo

    42

    34
    11
    9
    14
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    41

    34
    11
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    34
    9
    12
    13
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    34
    8
    9
    17
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    34
    9
    5
    20
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    34
    6
    14
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    34
    6
    9
    19
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    34
    2
    9
    23
Back To Top