Il caso 'psicologico' di Edu: scialbo in maglia azzurra, travolgente con quella della Roja. Un mistero quasi irrisolvibile, eppure per il Napoli il problema non esiste

Primo Piano  
Il caso 'psicologico' di Edu: scialbo in maglia azzurra, travolgente con quella della Roja. Un mistero quasi irrisolvibile, eppure per il Napoli il problema non esiste

di Claudio Russo - twitter: @claudioruss

Male con il Napoli, così così con Gremio e Valencia, bene con il Cile, da valutare con il Queens Park Rangers. Qual è il vero volto di Eduardo Vargas?

A far innamorare il reparto scouting del Napoli, nell'autunno del 2011, fu una cavalcata mostruosa nella Copa Sudamericana dell'U. de Chile. Trascinata da un ragazzo dai tratti tipicamente sudamericani, che sulla fascia destra di un 4-3-3 faceva sfracelli e segnava gol a ripetizione fino a conquistare il simbolico secondo posto nella lotta per il Pallone d'Oro sudamericano alle spalle di un mostro sacro come Neymar.

Lo voleva il Chelsea, e tante altre squadre. La spuntò il Napoli di Mazzarri, Cavani-dipendente e monoschematico nel suo 3-5-1-1. Presentazione in grande stile, d'altronde stava arrivando a Napoli un gran giocatore o almeno un calciatore con grande potenziale. Hotel Vesuvio, golfo sullo sfondo, il sole che illumina il volto di un Vargas timido, ma che sembrava avesse le stimmate del predestinato, di colui che avrebbe preso il posto lasciato vacante dal Pocho Lavezzi.

Escludendo le prime prove, in cui dimostra di essere acerbo, soltanto una tripletta con l'AIK Solna in Europa League. Unica perla in mezzo a tantissime ombre, a partire con il rapporto quasi nullo con Mazzarri che parlava solo italiano e che lo schierava prima punta o i compagnia di Insigne, ed un carattere, pare, non facilissimo anche a livello di integrazione con i compagni. L'investimento vacilla, si decide di mandarlo via. Gremio prima, Valencia poi. Ma in Brasile e in Spagna, nella Liga, non eccelle. Qualche luce qua e là, ma del giocatore dell'U.de Chile è rimasto poco.

Ci prova Benitez, a rianimarlo, a Dimaro. Lo prova esterno destro nel suo 4-2-3-1, ma le scarse potenzialità nella fase passiva di gioco, quella che vorrebbe l'esterno offensivo ripiegare a centrocampo, non gli fanno avere il veto. Anzi, fanno avere a Vargas il foglio di via. Rinnovo di contratto, un segnale comunque di fiducia (l'ultimo?), e prestito al Queens Park Rangers. Oneroso, con diritto di riscatto a 10 milioni. Non sia mai dovesse andar bene, il Napoli rientrerebbe della spesa fatta per portarlo in Europa.

In Inghilterra l'avventura, come sempre, è dominata da luci ed ombre. Un inizio balbettante, poi il primo gol a settembre ed una doppietta al Liverpool. La costante però si chiama Cile: quando Edu veste la maglia della Roja si trasforma. E' sempre stato così, e la consacrazione è arrivata durante il Mondiale brasiliano con cui ha espresso prove decisamente superiori alla media, o quantomeno migliori rispetto alla pochezza mostrata con la maglia del Napoli.

Il problema adesso qual è? Per il Napoli, nessuno: la società azzurra lo ha piazzato nel modo migliore, e se dovesse riuscire a cederlo si metterà alle spalle i rimpianti di quel ragazzo che, trascinando l'U.de Chile, si era conquistato l'Eruopa a suon di gol. E che poi, dopo un'esperienza che scialba è dir poco, difficilmente ha trovato continuità di rendimento. A meno che non vesta la Roja. 18 reti in 36 partite non sono un caso. O forse sì, di quelli da far studiare ad uno psicologo. Perchè la metamorfosi di Edu Vargas è un mistero di cui, chissà, un giorno si verrà a capire il perchè.

RIPRODUZIONE RISERVATA

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    74

    34
    22
    8
    4
  • logo InterInterCL

    71

    34
    21
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    65

    34
    19
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    62

    34
    16
    14
    4
  • logo BolognaBolognaEL

    61

    34
    16
    13
    5
  • logo RomaRomaECL

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo LazioLazio

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    34
    17
    8
    9
  • logo MilanMilan

    54

    34
    15
    9
    10
  • 10º

    logo TorinoTorino

    43

    34
    10
    13
    11
  • 11º

    logo ComoComo

    42

    34
    11
    9
    14
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    41

    34
    11
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    34
    9
    12
    13
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    34
    8
    9
    17
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    34
    9
    5
    20
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    34
    6
    14
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    34
    6
    9
    19
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    34
    2
    9
    23
Back To Top