Pinetamare, dopo solo un anno chiude il campetto regalato da Hamsik: "Troppi atti vandalici"

Notizie  
Marek HamsikMarek Hamsik

Si è spento dopo solo un anno il sogno di Marek Hamsik. Sono passati appena tredici mesi da quando Marek Hamsik aveva finanziato e inaugurato un campo da calcio a Pinetamare, frazione di Castel Volturno, dove il capitano azzurro vive da quando è al Napoli: eppure oggi quel campo è stato chiuso per volontà dei proprietari del Villaggio Coppola, che un anno fa concessero il terreno gratuitamente. Il motivo? Troppi vandali. Da tempo ormai qualcuno si recava sul campo per compiere atti vandalici, così si è deciso di chiudere la struttura.

Stamattina un gruppo di operai si è recato sul luogo per smontare il campo da gioco e sbarrare definitivamente l'ingresso agli estranei. Per i volontari dell'associazione di "I love Pinetamare", di cui Hamsik è membro e testimonial, non è detta l'ultima parola, però: ci si è già messi all'opera per individuare un nuovo spazio dove trapiantare il campetto, nella speranza che il sogno di regalare strutture gratuite per gli abitanti del luogo possa continuare.

Un anno fa, in occasione dell'inaugurazione, Hamsik aveva scritto sulla parete del campo: "Vivo qui per scelta". Un messaggio bellissimo che rischia di essere rovinato per colpa di pochi vandali.

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    74

    34
    22
    8
    4
  • logo InterInterCL

    71

    34
    21
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    65

    34
    19
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    62

    34
    16
    14
    4
  • logo BolognaBolognaEL

    61

    34
    16
    13
    5
  • logo RomaRomaECL

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo LazioLazio

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    34
    17
    8
    9
  • logo MilanMilan

    54

    34
    15
    9
    10
  • 10º

    logo TorinoTorino

    43

    34
    10
    13
    11
  • 11º

    logo ComoComo

    42

    34
    11
    9
    14
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    41

    34
    11
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    34
    9
    12
    13
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    34
    8
    9
    17
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    34
    9
    5
    20
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    34
    6
    14
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    34
    6
    9
    19
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    34
    2
    9
    23
Back To Top