Napoli-Lazio, le dieci statistiche: stasera Conte può eguagliare un dato di oltre 50 anni fa

Notizie  
Napoli-Lazio, le dieci statistiche: stasera Conte può eguagliare un dato di oltre 50 anni fa

Il servizio statistico Opta propone dieci statistiche in vista di Napoli-Lazio.

  1. La Lazio è rimasta imbattuta nelle ultime tre sfide di Serie A contro il Napoli (2V, 1N), dopo che aveva perso tutte le quattro precedenti.

  2. Il Napoli ha segnato una media di 2.8 reti nelle ultime 12 gare casalinghe contro la Lazio in Serie A (34 in totale), vincendo otto di queste sfide (1N, 3P); tuttavia, ha perso le due più recenti e non ha mai trovato più sconfitte interne di fila contro questa avversaria nella competizione.

  3. La Lazio è la squadra contro cui il Napoli ha vinto più incontri in Serie A (54) e la seconda contro cui ha realizzato più reti (192, più solo contro il Bologna, 197).

  4. La Lazio è rimasta imbattuta in tre delle ultime quattro occasioni in cui ha affrontato la squadra capolista a inizio giornata di campionato (due vittorie, tra cui una contro il Napoli e un pareggio); i biancocelesti avevano perso 16 delle 17 precedenti (1V).

  5. Il Napoli ha tenuto la porta inviolata in nove partite di questo campionato, meno volte solo della Juventus (10); solo una volta nella loro storia, i partenopei sono andati in doppia cifra di clean sheet nelle prime 15 gare stagionali in Serie A, nel 1970/71.

  6. Tutte le quattro sconfitte della Lazio in questo campionato sono arrivate in trasferta, compresa la più recente, contro il Parma per 3-1 al Tardini; in generale tuttavia, i biancocelesti hanno trovato il successo in due delle ultime tre gare esterne (fa eccezione proprio il ko contro i Ducali), tante vittorie quante nelle precedenti otto partite fuori casa nel torneo (2N, 4P).

  7. Lazio e Napoli (entrambe quattro) sono le due squadre che hanno segnato più reti in questa Serie A nel corso dei minuti di recupero del secondo tempo; più in generale, solo l’Atalanta (18) ha realizzato più gol della formazione biancoceleste (17) nel corso della ripresa nel torneo 2024/25.

  8. Il Napoli è la squadra che ha subito meno gol su palla inattiva in questa Serie A (un calcio di rigore contro il Parma), mentre solo la Fiorentina (11) ha realizzato più reti da gioco fermo rispetto alla Lazio (nove, alla pari dell’Atalanta) nel torneo in corso.

  9. La Lazio è la vittima preferita di Giovanni Simeone in Serie A, grazie a otto reti in 14 confronti: l’attaccante del Napoli è il giocatore attualmente nella competizione che ha all’attivo più gol contro i biancocelesti.

  10. Mattia Zaccagni è, uno dei due giocatori italiani, con Riccardo Orsolini, che ha segnato almeno cinque gol in ciascuna delle ultime cinque stagioni di Serie A (cinque centri per il biancoceleste nel torneo in corso). Il giocatore della Lazio è stato coinvolto in tre reti contro il Napoli nella competizione (due centri e un passaggio vincente), tuttavia, non ha né segnato né fornito assist fuori casa contro questa avversaria nel torneo.

 
CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    74

    34
    22
    8
    4
  • logo InterInterCL

    71

    34
    21
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    65

    34
    19
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    62

    34
    16
    14
    4
  • logo BolognaBolognaEL

    61

    34
    16
    13
    5
  • logo RomaRomaECL

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo LazioLazio

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    34
    17
    8
    9
  • logo MilanMilan

    54

    34
    15
    9
    10
  • 10º

    logo TorinoTorino

    43

    34
    10
    13
    11
  • 11º

    logo ComoComo

    42

    34
    11
    9
    14
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    41

    34
    11
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    34
    9
    12
    13
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    34
    8
    9
    17
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    34
    9
    5
    20
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    34
    6
    14
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    34
    6
    9
    19
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    34
    2
    9
    23
Back To Top