Il mercato non va secondo i piani, Gabbiadini ne paga le conseguenze

Notizie  
Il mercato non va secondo i piani, Gabbiadini ne paga le conseguenze


di Marco Galiero - Twitter: @GalieroM

 

Il 5 gennaio 2015 il Napoli ufficializzava l'acquisto di Manolo Gabbiadini: 12 mln alla Sampdoria di Ferrero. Il giovane Manolo non esita. Convinto, sereno, deciso. In valigia gli scarpini, biancheria e tanta motivazione. Un ragazzo che si mostra serio sin da quando a Capodichino, assalito da miglia di tifosi, disse di non essere bravo con le parole e che li avrebbe ripagati dell'affetto impegnandosi sul campo. A febbraio realizza la sua prima rete in campionato con la nuova maglia, fissando il risultato finale nella vittoria 1-2 in trasferta contro il Chievo. Va a segno anche nelle due giornate successive nella vittoria in casa contro l'Udinese (3-1) e nella sconfitta in trasferta contro il Palermo (3-1). Finchè c'è stato Benitez, Gabbiadini è stato titolare indiscusso. Con Sarri, però, la musica è cambiata. Il procuratore se n'è accorto immediatamente, tant'è che subito s'è preso la briga di manifestare dissenso pubblicamente. Cosa scaturisce da un'uscita così infelice? Malumori, e tanti dubbi. Dubbi sul perchè Sarri continua a non schierarlo. Forse, il mercato estivo non è andato come si sperava. Molte operazioni in uscita sono saltate: tra queste, quella di Calléjon. Dov'è finito l'Atletico Madrid? Tutti erano già convinti di un addio da parte di Josè Maria Calléjon in questa estate. Certo, che sia rimasto non dispiace, tutt'altro. Però, forse, l'infelicità di Gabbiadini è dovuta proprio ad un sovraffollamento del Napoli nel settore offensivo.  Tuttavia, se vige la regola secondo cui, almeno per quanto riguarda l'attacco, gioca chi produce più palle gol, allora, i dati riportati dal portale 'Wyscout' non danno ragione a Sarri che continua a schierare lo spagnolo. Calléjon è fuori forma, non ha più quella fame di gol che lo ha caratterizzato nei primi mesi al Napoli. Inoltre, riesce a tirare soltanto dall'interno dell'area di rigore. Gabbiadini, invece, garantisce al Napoli una maggiore pericolosità in fase offensiva, perchè riesce a tirare da fuori area. Perchè, dunque, Sarri continua ad ostinarsi a tenerlo in panchina? Questa, sarà sicuramente una delle domande da porre al tecnico nella prossima conferenza stampa. 

RIPRODUZIONE RISERVATA

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    74

    34
    22
    8
    4
  • logo InterInterCL

    71

    34
    21
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    65

    34
    19
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    62

    34
    16
    14
    4
  • logo BolognaBolognaEL

    61

    34
    16
    13
    5
  • logo RomaRomaECL

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo LazioLazio

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    34
    17
    8
    9
  • logo MilanMilan

    54

    34
    15
    9
    10
  • 10º

    logo TorinoTorino

    43

    34
    10
    13
    11
  • 11º

    logo ComoComo

    42

    34
    11
    9
    14
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    41

    34
    11
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    34
    9
    12
    13
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    34
    8
    9
    17
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    34
    9
    5
    20
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    34
    6
    14
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    34
    6
    9
    19
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    34
    2
    9
    23
Back To Top