GRAFICO - Non c'è storia con gli altri centrocampisti del Napoli: c'è un dato impressionante sul rendimento di Allan

Notizie fonte : Lastatistica.com
GRAFICO - Non c'è storia con gli altri centrocampisti del Napoli: c'è un dato impressionante sul rendimento di Allan

Come nelle altre analisi di mercato, proviamo ad accostare Allan agli altri centrocampisti centrali che il Napoli ha utilizzato nella passata stagione andando a visualizzare i dati medi sia in fase di costruzione che di contenimento. Con una distinzione da fare: l’Udinese ha avuto solo il 43,7% di possesso palla (terzultima squadra del campionato) contro il 56,3% del Napoli (quinto) ed è stata tra le squadre che ha completato meno passaggi totali e nella trequarti offensiva. Anche per questo motivo Allan finisce in fondo alla classifica sia per palloni giocati (42 contro i 58,4 di Inler) che per percentuale di passaggi completati (80,4 contro l’89,2% di Jorginho). A questi numeri che possono sembrare negativi fanno però da contraltare i 5 assist contro i 2 dell’intero centrocampo azzurro della passata stagione (uno a testa per David Lopez e Gargano) e gli 1,1 key pass (gli altri sono tutti tra 0,8 e 0,9). Possono preoccupare le 3,2 palle perse (più del doppio rispetto a Jorginho, che si è fermato a 1,5), ma sommando i 4,6 tackle e gli 1,5 intercetti Allan è nettamente quello che ha recuperato più palloni. Una bella diga per una difesa che lo scorso anno ha concesso ben 128 tiri nello specchio e subito 54 gol con il 57,81% di salvataggi, il dato peggiore del campionato.

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
FOTO ALLEGATE
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    74

    34
    22
    8
    4
  • logo InterInterCL

    71

    34
    21
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    65

    34
    19
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    62

    34
    16
    14
    4
  • logo BolognaBolognaEL

    61

    34
    16
    13
    5
  • logo RomaRomaECL

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo LazioLazio

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    34
    17
    8
    9
  • logo MilanMilan

    54

    34
    15
    9
    10
  • 10º

    logo TorinoTorino

    43

    34
    10
    13
    11
  • 11º

    logo ComoComo

    42

    34
    11
    9
    14
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    41

    34
    11
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    34
    9
    12
    13
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    34
    8
    9
    17
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    34
    9
    5
    20
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    34
    6
    14
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    34
    6
    9
    19
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    34
    2
    9
    23
Back To Top