Napoli-Fiorentina, le pagelle: Insigne non molla mai, a Milik basta un tocco! Allan come Lavezzi, Mertens...nì. Maksimovic ok

Le Pagelle  
Lorenzo InsigneLorenzo Insigne

Le pagelle di Napoli-Fiorentina a cura di CalcioNapoli24: è ovviamente Insigne il migliore in campo. Ecco tutti i voti e il commento a cura di Claudio Russo

Le pagelle di Napoli-Fiorentina

  • Karnezis 6 - Pochi se l’aspettavano dal primo minuto, a dir la verità. Non impegnato per mezz’ora, subisce solo un tiro in porta e quando c’è da metterci la manina, lo fa.
  • Hysaj 6 - Pur essendo in vantaggio, alla mezz’ora si fa recuperare un buon pallone in proiezione offensiva. Per il resto Eysseric non porta tanti problemi.
  • Maksimovic 6 - Un’altra novità dopo Karnezis, tutto sommato prestazione tra le migliori della squadra azzurra.
  • Koulibaly 6 - Senza il suo compagno abituale di difesa, si ritrova di fronte Simeone: dopo l’espulsione di aprile, un gomito molto alto e rischioso.
  • Mario Rui 6,5 - Mura una conclusione di Benassi al 29’, al 43’ quest’ultimo lo stende. Chiesa dal suo lato non è che sfondi così tanto. Fino al 66’, quando l’erede di Enrico lo semina e butta dentro il pallone. Molti cross precisi per il portoghese.
  • Allan 6 - Piccolo passo indietro, ma ci sta, soprattutto nel primo tempo quando ad un certo punto regala un pallone dopo aver subito un pressing. Al 73’ sembra Lavezzi, corre dritto per dritto, supera avversari senza particolari dribbling, infine tira fuori lo specchio.
  • Hamsik 5,5 - Probabilmente i dubbi sulla sua posizione da regista dureranno per mesi, a prescindere dalla prestazione. Deprimente conclusione al 47’, da posizione ottimale, molto meglio il tentato filtrante al 60’ per Milik: peccato che il pallone non passi. La tecnica c’è, l’affiatamento da centrale non ancora del tutto. Termina con i crampi.
  • Zielinski 6 - Serve un gran pallone ad Insigne al 20’ e a Callejon al 23’, poi break negativo prolungato. Si riprende nel secondo tempo, al 63’ percussione diagonale e tiro rivedibile. Spreca un buon pallone al 78’, ed il 2-0 nel finale.
  • Callejon 5,5 - Inizialmente parte un po’ più dietro, rispetto ad Insigne e Mertens. Buonissimo movimento al 23’, peccato per la conclusione non precisa. Tanti uno-contro-uno (7, risultato così-così. (Dal 70’ Ounas SV)
  • Mertens 5,5 - Contrasto dubbio con Milenkovic ad inizio match, lui che con la Fiorentina ha segnato cinque gol in dieci partite. Movimento sì, efficienza non tanto (tre passaggi completati al 45’!). Al 56’ tenta la sortita personale, sfiora il palo ed esce (Dal 57’ Milik 6,5 - Dentro per aumentare tonnellaggio e centimetri, Vitor Hugo e Pezzella gli mettono la museruola. Appena ha un minimo di spazio, serve ad Insigne il pallone del vantaggio.
  • Insigne 7 - Interessantissimo un tocco al 10’ che lo fa partire in contropiede, è decisamente in palla sin dal primo minuto in una posizione centrale. Sfiora l’incrocio dei pali su punizione, un altro cross deviato risulta pericoloso. Al 64’ altra conclusione sull’esterno della rete, ma avrebbe anche potuto scaricarla ad un compagno. Dopo tanti tiri, finalmente segna il gol numero 50 in Serie A. (Dall’82’ Rog SV)
  • Ancelotti 6,5 - Se Mertens c’era da aspettarselo, Karnezis e Maksimovic decisamente meno. Così come Insigne e Mertens che si scambiano più volte la posizione tra esterno e centrale. La squadra bene o male si garantisce la porta inviolata nel primo tempo, concedendo sostanzialmente poco e creano altrettanto. Nella ripresa passa tra 4-4-2 e 4-2-3-1 in alcuni frangenti, aumentando la portata offensiva e cercando il varco giusto: la mole di azioni e conclusioni aumenta, la precisione no. Fisicamente la squadra si scarica minuto dopo minuto, ma non molla mentalmente: gli azzurri restano costantemente in partita, e trovano un gol meritato.

di Claudio Russo - Twitter @claudioruss

RIPRODUZIONE RISERVATA

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
  • #1

  • #2

  • #3

  • #4

  • #5

Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    77

    35
    23
    8
    4
  • logo InterInterCL

    74

    35
    22
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    68

    35
    20
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    63

    35
    16
    15
    4
  • logo RomaRomaEL

    63

    35
    18
    9
    8
  • logo LazioLazioECL

    63

    35
    18
    9
    8
  • logo BolognaBologna

    62

    35
    16
    14
    5
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    35
    17
    8
    10
  • logo MilanMilan

    57

    35
    16
    9
    10
  • 10º

    logo ComoComo

    45

    35
    12
    9
    14
  • 11º

    logo TorinoTorino

    44

    35
    10
    14
    11
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    44

    35
    12
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    35
    9
    12
    14
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    35
    8
    9
    18
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    35
    9
    5
    21
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    35
    6
    14
    15
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    35
    6
    9
    20
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    26

    35
    4
    14
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    35
    4
    13
    18
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    35
    2
    9
    24
Back To Top