Pecci a Maradona: "Impossibile segnare" e Diego: "Tu passamela", così nacque il gol alla Juve

Le Interviste  
Pecci a Maradona: Impossibile segnare e Diego: Tu passamela, così nacque il gol alla Juve

Ultime calcio Napoli Pecci racconta il gol di Maradona alla Juventus che sfidò la fisica

Sport Week oggi fa una carrellata dei gol impossibili che il campionato italiano ha visto fino ad oggi e tra questi non poteva mancare quello di Diego Armando Maradona alla Juve nel 1985:

Gol Maradona Juventus

Pecci ricorda il gol di Maradona

“Quando si parla di gol impossibili vanno rimodulati i concetti di tempo e di spazio. Sono le 15.57 del 3 novembre 1985 ed Eraldo Pecci ha appena avvertito Maradona: «Diego, da qua non segni». Maradona per tutta risposta ha sibilato: «Tu passamela». Pecci non ha fatto un plissé. E dunque c’è questa punizione a due in area di rigore della Juventus. Tacconi presidia il primo palo, in barriera ci sono sei giocatori. La barriera da regolamento dovrebbe stare a nove metri e quindici di distanza. Col piffero, se così fosse quelli della Juve ora sarebbero schierati dietro – dietro, non davanti – la porta difesa da Tacconi. Verosimilmente il pallone e la barriera sono divisi da non più di sette metri. Due juventini si staccano prima del fischio, riducendo l’orizzonte visivo a Diego. Impossibile fare gol. No. Il tiro di sinistro Maradona traccia un aquilone che smonta tutte le leggi della fisica, sbeffeggia quelle della dinamica e fa maramao al principio di gravitazione universale. Da quel giorno quel grande battutista di Pecci rivendica l’assist”.

Tutte le news sul calciomercato Napoli e sul Napoli

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    77

    35
    23
    8
    4
  • logo InterInterCL

    74

    35
    22
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    68

    35
    20
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    63

    35
    16
    15
    4
  • logo RomaRomaEL

    63

    35
    18
    9
    8
  • logo LazioLazioECL

    63

    35
    18
    9
    8
  • logo BolognaBologna

    62

    35
    16
    14
    5
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    35
    17
    8
    10
  • logo MilanMilan

    57

    35
    16
    9
    10
  • 10º

    logo ComoComo

    45

    35
    12
    9
    14
  • 11º

    logo TorinoTorino

    44

    35
    10
    14
    11
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    44

    35
    12
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    35
    9
    12
    14
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    35
    8
    9
    18
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    35
    9
    5
    21
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    35
    6
    14
    15
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    35
    6
    9
    20
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    26

    35
    4
    14
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    35
    4
    13
    18
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    35
    2
    9
    24
Back To Top