Il dott. Castellacci: "La FIFA dovrebbe capire che la salute dei calciatori è importante"

Le Interviste  
Il dott. Castellacci: La FIFA dovrebbe capire che la salute dei calciatori è importante

A Radio Napoli Centrale, nel corso di Un Calcio alla Radio - 3° Tempo è intervenuto Enrico Castellacci, medico sportivo:

"Non so che tipo di lesione sia quella di Lobotka, è difficile dare un consiglio ai colleghi che hanno l’opportunità di fare una valutazione clinica e strumentale. Oggi bisogna saper gestire bene i giocatori, penso che i colleghi che sono bravi sapranno valutare con molta razionalità, cercando di rischiare il meno possibile il giocatore. Poi, ribadisco, senza una diagnosi vera e propria è difficile. Idea di accorpare le soste? Sono degli escamotage che la FIFA sta portando avanti, quando dovrebbe pensare a ben altro. Anziché aumentare le partite in maniera irrazionale, la FIFA dovrebbe capire che la salute di un calciatore è importante. Ieri ho finito il Congresso Nazionale dei Medici Sportivi del Calcio Nazionale e c’erano i maggiori esperti del settore in Italia, con me si è collegato anche Umberto Calcagno, presidente dell’AIC, e ha detto che c’è una protesta ufficiale nei confronti della UEFA e della FIFA proprio sul tema del numero di partite disputate dai giocatori. Fare seriamente di più il turnover? Abbiamo tanti giocatori in campo, il turnover in questo momento lo si fa dove c’è un infortunato, un cartellino giallo, rosso, ma il problema è che il turnover dovrebbe diventare una filosofia per l’allenatore, il quale dovrebbe uscire dai suoi propri schemi, è un concetto filosofico. E grazie che bisogna fare il turnover, aiuterebbe tantissimi, permetterebbe di far riposare i ragazzi, di non sovraccaricarli, ma bisogna adottare una filosofia particolare. Molti allenatori sono legati ad un blocco di fidatissimi. È vero che i calciatori vogliono giocare sempre o è cambiato? Dipende da individuo a individio. Vogliono giocare perché a loro piace farlo, questo è ovvio, che oggi cominci a cambiare la mentalità credo di sì, perché devono anche rendersi conto – e a livello medico cerchiamo di farlo capire – che non solo si devono salvaguardare dai problemi di adesso, ma sapere che questo eccessivo logorio delle proprie articolazioni e muscoli, quando finiranno la carriera, potrebbero trovarsi con problemi importanti.".

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    74

    34
    22
    8
    4
  • logo InterInterCL

    71

    34
    21
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    65

    34
    19
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    62

    34
    16
    14
    4
  • logo BolognaBolognaEL

    61

    34
    16
    13
    5
  • logo RomaRomaECL

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo LazioLazio

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    34
    17
    8
    9
  • logo MilanMilan

    54

    34
    15
    9
    10
  • 10º

    logo TorinoTorino

    43

    34
    10
    13
    11
  • 11º

    logo ComoComo

    42

    34
    11
    9
    14
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    41

    34
    11
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    34
    9
    12
    13
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    34
    8
    9
    17
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    34
    9
    5
    20
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    34
    6
    14
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    34
    6
    9
    19
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    34
    2
    9
    23
Back To Top