Dionigi: "La Fiorentina ha una caratteristica in comune con l'Atalanta: ecco di come si tratta e come attaccarla"

Le Interviste  
Dionigi: La Fiorentina ha una caratteristica in comune con l'Atalanta: ecco di come si tratta e come attaccarla

Davide Dionigi, ex calciatore, ha rilasciato alcune dichiarazioni a Radio Goal, trasmissione in onda su Radio Kiss Kiss Napoli. Ecco quanto evidenziato da CalcioNapoli24: “Non è facile il secondo posto, ma il calcio ci ha regalato qualche sorpresa e quindi mai dire mai. In attacco molto dipenderà dalla scelta della tipologia di centravanti che vorrà Sarri: un conto è avere Mertens avanti, un altro è giocare con Milik o Pavoletti. Poi al di là delle scelte, avere delle varianti è importante. Le motivazioni tra Chievo e Roma sono diverse, ma ultimamente abbiamo visto come non si deve mai dare per scontato nulla. Anche l’Atalanta ha tolto tanto possesso al Napoli perché gli orobici, come la Fiorentina, giocano tutto nell’uno contro uno. Ecco spiegati i dati sul possesso palla degli azzurri contro la Viola. Pio è ovvio che con questo tipo di atteggiamento la squadra avversario ti toglie il fraseggio ma ti concede la profondità: sarà fondamentale uscire dalla prima pressione e poi subito provare a verticalizzare”.

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    9

    3
    3
    0
    0
  • logo JuventusJuventusCL

    9

    3
    3
    0
    0
  • logo CremoneseCremoneseCL

    7

    3
    2
    1
    0
  • logo UdineseUdineseCL

    7

    3
    2
    1
    0
  • logo MilanMilanEL

    6

    3
    2
    0
    1
  • logo RomaRomaECL

    6

    3
    2
    0
    1
  • logo AtalantaAtalanta

    5

    3
    1
    2
    0
  • logo CagliariCagliari

    4

    3
    1
    1
    1
  • logo ComoComo

    4

    3
    1
    1
    1
  • 10º

    logo TorinoTorino

    4

    3
    1
    1
    1
  • 11º

    logo InterInter

    3

    3
    1
    0
    2
  • 12º

    logo LazioLazio

    3

    3
    1
    0
    2
  • 13º

    logo BolognaBologna

    3

    3
    1
    0
    2
  • 14º

    logo SassuoloSassuolo

    3

    3
    1
    0
    2
  • 15º

    logo GenoaGenoa

    2

    3
    0
    2
    1
  • 16º

    logo FiorentinaFiorentina

    2

    3
    0
    2
    1
  • 17º

    logo VeronaVerona

    2

    3
    0
    2
    1
  • 18º

    logo PisaPisaR

    1

    3
    0
    1
    2
  • 19º

    logo ParmaParmaR

    1

    3
    0
    1
    2
  • 20º

    logo LecceLecceR

    1

    3
    0
    1
    2
Back To Top