Spareggio scudetto in Serie A, il regolamento e il caso di tre squadre appaiate: sarà Inter-Napoli, Atalanta out

Zoom  
Spareggio scudetto in Serie A, il regolamento e il caso di tre squadre appaiate: sarà Inter-Napoli, Atalanta out

Ultime notizie Serie A, come funziona lo spareggio scudetto: il regolamento e il caso di Inter, Napoli e Atalanta

Clamoroso finale di stagione di Serie A, con un campionato ancora apertissimo e che vede una classifica corta con tante squadre ad alta quota e in pochi punti. In questo momento è l'Inter prima a 64 con il Napoli a 61 e l'Atalanta che insegue a 58. Ecco la classifica attuale:

  1. Inter 64
  2. Napoli 61
  3. Atalanta 58

Spareggio scudetto: la situazione in Serie A

Ma cosa succederebbe in caso di arrivo a pari punti al primo posto al termine del campionato di Serie A, dopo 38 giornate? Ora che gli scontri diretti tra Inter, AtalantaNapoli sono ufficialmente terminati, è definitiva questa situazione:

  • Inter e Napoli a pari punti: spareggio Scudetto a San Siro
  • Inter e Atalanta a pari punti: spareggio a San Siro
  • Napoli e Atalanta a pari punti: spareggio a Bergamo
  • Tutte e 3 squadre prime: Inter-Napoli a San Siro
Spareggio scudetto in Serie A: la situazione attuale

Cosa dice il regolamento

Da qualche anno è stato reintrodotto lo spareggio per assegnare il titolo in caso di parità tra due squadre: si gioca una partita secca in casa della squadra in vantaggio negli scontri diretti. Se due squadre chiudono la Serie A al primo posto, dunque con gli stessi punti in classifica, si gioca una gara supplementare post 38esima giornata per determinare la compagine Campione del campionato 2023/2024. Si considera la classifica avulsa e in particolare gli scontri diretti tra le squadre in esame: le due squadre con il maggior numero di punti conquistati giocano lo spareggio per lo Scudetto. In caso di pari punti negli scontri diretti tra due squadre vengono considerati i criteri successivi:

  1. Punti negli scontri diretti;
  2. Differenza reti negli scontri diretti;
  3. Differenza reti generale;
  4. Reti totali realizzate in generale;
  5. Sorteggio.

Lo spareggio si gioca in gara unica, ragion per cui ci dev'essere per forza una vincitrice al termine dell'eventuale gara tra le prime della classe. In caso di pareggio al 90' si giocano direttamente i rigori senza i supplementari.

Facciamo subito una premessa, che riguarda lo stadio dove giocare lo spareggio scudetto, da regolamento: una volta stabilite le due squadre impegnate nell’eventuale spareggio per l’assegnazione dello scudetto, bisogna stabilire dove giocare. Da regolamento, si gioca nel campo della squadra meglio posizionata in termini di scontri diretti. In caso di parità in questo senso, contano i criteri elencati in precedenza. Ma la Lega Serie A si riserva di poterla giocare in campo neutro per motivi di ordine pubblico.

Inter, Napoli e Atalanta a pari punti?

Se invece le squadre a pari punti fossero tre, chi giocherebbe lo spareggio tra Napoli, Inter e Atalanta? Conterebbe la classifica avulsa, tenendo conto dei punti ottenuti negli scontri diretti tra i club interessati e, a seguire, degli altri criteri scritti in precedenza.

Grazie alla vittoria dell'Inter per 2-0 ieri a Bergamo, l'Atalanta è tagliata fuori da questa casistica: si giocherebbe quindi Inter-Napoli, a San Siro (o in campo neutro).

Come si calcola la classifica avulsa? Basta contare i punti fatti nei vari scontri diretti che coinvolgono le squadre interessate e in questo caso tra AtalantaInter Napoli:

  • L'Inter ha totalizzato 8 punti (2 vittoria con Atalanta, 2 pareggi con il Napoli)
  • Il Napoli ha totalizzato 5 punti (1 vittoria con Atalanta, 1 sconfitta con Atalanta e 2 pareggi con Inter)
  • L'Atalanta ha totalizzato 3 punti (1 vittoria con Napoli, 3 sconfitte con Napoli e Inter)
CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    71

    33
    21
    8
    4
  • logo NapoliNapoliCL

    71

    33
    21
    8
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    64

    33
    19
    7
    7
  • logo BolognaBolognaCL

    60

    33
    16
    12
    5
  • logo JuventusJuventusEL

    59

    32
    15
    14
    3
  • logo RomaRomaECL

    57

    33
    16
    9
    8
  • logo LazioLazio

    56

    32
    16
    8
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    53

    32
    15
    8
    9
  • logo MilanMilan

    51

    33
    14
    9
    10
  • 10º

    logo TorinoTorino

    40

    32
    9
    13
    10
  • 11º

    logo UdineseUdinese

    40

    32
    11
    7
    14
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    39

    32
    9
    12
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    39

    33
    10
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    32

    33
    9
    5
    19
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    30

    32
    7
    9
    16
  • 16º

    logo ParmaParma

    28

    32
    5
    13
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    26

    33
    6
    8
    19
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    25

    33
    4
    13
    16
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    33
    4
    13
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    33
    2
    9
    22
Back To Top