Gautieri: "Lookman avrebbe fatto comodo sia al Napoli che all'Inter. Chi scelgo tra Lucca e Hojlund con il City"

Le Interviste  
Gautieri: Lookman avrebbe fatto comodo sia al Napoli che all'Inter. Chi scelgo tra Lucca e Hojlund con il City

A “1 Football Club”, programma radiofonico condotto da Luca Cerchione in onda su 1 Station Radio, è intervenuto Carmine Gautieri, allenatore ex Pisa ed ex calciatore, tra le altre, di Napoli, Roma e Atalanta. Di seguito, un estratto dell’intervista. 
La Juventus ci ha emozionato con questo pirotecnico 4-4, ma di fatto porta a casa soltanto un punto da una partita casalinga. Forse anche in questi dettagli si nota la differenza tra il calcio europeo e il nostro, che sembra diventato di seconda fascia? 
“Ma sicuramente rispetto a top club come Bayern, Manchester City, Real Madrid o Barcellona siamo indietro. Il calcio non è una scienza esatta e tutto può succedere, ma la differenza tra noi e queste realtà sta nella programmazione e nell’investire sui giovani. Lì, se un ragazzo sbaglia, gli viene data un’altra opportunità; in Italia questo manca, e ci penalizza molto. Non raggiungeremo mai quei livelli perché non c’è la reale volontà di crescere non solo sul campo, ma anche nella formazione dei giovani. In Europa pensano soprattutto al settore giovanile, ed è quello che fa la differenza. È una storia che raccontiamo da 10-15 anni, ma non si trova mai una soluzione definitiva.” 
Di fatto, in Italia quasi nessuno investe davvero nei giovani. Chi lo fa, almeno in parte, è l’Atalanta, che oggi affronterà il Paris Saint-Germain. Vede un’Atalanta indebolita rispetto alla gestione Gasperini? 
“Indebolita no. Ha cambiato il modo di pensare, ma resta una squadra con giocatori forti. Lo ha dimostrato in queste prime partite: dopo due pareggi è arrivata la vittoria a Lecce, che ha confermato la forza della squadra. Certo, ripetersi non è facile dopo tanti anni con Gasperini. Quando arriva un nuovo allenatore come Juric, va supportato, altrimenti si rischia di vivere di paragoni con il passato. L’Atalanta, però, ha tutto per fare un campionato importante, specie se riesce a recuperare il rapporto con Lookman. Per quanto riguarda la programmazione, investe moltissimo: basta andare a Zingonia per rendersi conto di che centro sportivo straordinario abbiano costruito. Secondo me, insieme a quello della Fiorentina, è uno dei migliori in Europa.” 
Facciamo un po’ di fantacalcio. Ha introdotto il tema Lookman: a chi avrebbe fatto più tra Napoli ed Inter? 
“Un giocatore come Lookman sarebbe utile a chiunque. Ha qualità diverse dagli altri: non dà punti di riferimento, salta l’uomo, crea superiorità. È l’esterno che tutti vorrebbero avere e che può fare la differenza in qualsiasi squadra. Al Napoli avrebbe dato un contributo incredibile, alzando l’asticella in una rosa già forte e impegnata su più competizioni. Si sarebbe inserito bene in un 4-3-3 o in un 4-2-3-1, perché a lui piace partire da sinistra per rientrare. È un giocatore fenomenale, in grado di spostare gli equilibri come i grandi che hanno Real Madrid, Manchester City o Barcellona.” 
Realisticamente, cosa può fare il Napoli a Manchester? 
“Affronterà una delle squadre più forti al mondo insieme al Barcellona per qualità di palleggio. Il City costruisce sempre dal basso, non dà riferimenti e davanti ha fenomeni. Il Napoli dovrà giocare una partita corta, pressare, non lasciarli ragionare. È vero che rispetto agli ultimi anni il City ha perso qualcosa, ma resta una squadra di campioni incredibili. Il Napoli dovrà essere perfetto in entrambe le fasi: difensiva, per limitare i movimenti del City, e offensiva, per sfruttare gli spazi quando si apriranno. Il City concede sempre qualcosa, e lì il Napoli deve essere bravo ad approfittarne.” 
In questi spazi che concede il Manchester City, vede meglio dall’inizio Højlund o Lucca? 
“In questa partita vedo meglio Hojlund, perché attacca di più gli spazi e può mettere in difficoltà la difesa avversaria. Però credo che la differenza la faranno soprattutto gli esterni e gli inserimenti dei centrocampisti, ed anche su questo aspetto la scelta ricade sul danese, bravo a far inserire i compagni. Il Napoli ha tanti giocatori che si inseriscono bene, e un centravanti come Hojlund può aprire varchi preziosi. Secondo me è il profilo giusto per questa sfida.” 
Lunedì sera il Napoli ospiterà il Pisa, che finora ha mostrato davvero poco. È una squadra ancora troppo acerba per la Serie A? 
“Ho avuto la fortuna di lavorare con il presidente Corrado quando il Pisa era in C, e già allora programmavano bene. Ora sono arrivati in Serie A, ed è normale che ci sia difficoltà all’inizio. È un campionato completamente diverso e forse ci si aspettava qualcosa in più, ma hanno fatto un mercato importante e sono una società sana, guidata da persone perbene. Sono convinto che con questa rosa arriveranno soddisfazioni: non li vedo da retrocessione. Secondo me si salveranno tranquillamente. Ci vuole un po’ di esperienza, ma col tempo i valori emergeranno.”  
CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    9

    3
    3
    0
    0
  • logo JuventusJuventusCL

    9

    3
    3
    0
    0
  • logo CremoneseCremoneseCL

    7

    3
    2
    1
    0
  • logo UdineseUdineseCL

    7

    3
    2
    1
    0
  • logo MilanMilanEL

    6

    3
    2
    0
    1
  • logo RomaRomaECL

    6

    3
    2
    0
    1
  • logo AtalantaAtalanta

    5

    3
    1
    2
    0
  • logo CagliariCagliari

    4

    3
    1
    1
    1
  • logo ComoComo

    4

    3
    1
    1
    1
  • 10º

    logo TorinoTorino

    4

    3
    1
    1
    1
  • 11º

    logo InterInter

    3

    3
    1
    0
    2
  • 12º

    logo LazioLazio

    3

    3
    1
    0
    2
  • 13º

    logo BolognaBologna

    3

    3
    1
    0
    2
  • 14º

    logo SassuoloSassuolo

    3

    3
    1
    0
    2
  • 15º

    logo GenoaGenoa

    2

    3
    0
    2
    1
  • 16º

    logo FiorentinaFiorentina

    2

    3
    0
    2
    1
  • 17º

    logo VeronaVerona

    2

    3
    0
    2
    1
  • 18º

    logo PisaPisaR

    1

    3
    0
    1
    2
  • 19º

    logo ParmaParmaR

    1

    3
    0
    1
    2
  • 20º

    logo LecceLecceR

    1

    3
    0
    1
    2
Back To Top