Per Benitez la fortuna diventa un optional, 4 choc in un anno a Napoli: quando il tunnel sembra senza via d'uscita

Zoom  
Per Benitez la fortuna diventa un optional, 4 choc in un anno a Napoli: quando il tunnel sembra senza via d'uscita

di Marco Lombardi - Twitter: @marcolombardi24

Quell’espressione è praticamente inconfondibile. Sguardo perso nel vuoto, smorfia di dolore e cenni di dissenso verso lo staff medico di turno come a dire: “Non c’è niente da fare, si è rotto davvero”. Da Ronaldo il fenomeno a Giuseppe Rossi, passando per Insigne e Rafael, la rottura dei legamenti crociati negli ultimi anni ha scombussolato non poche stagioni, se non carriere, di grandi talenti del nostro calcio. Recentemente però, la maledizione degli infortuni al ginocchio sembra essersi abbattuta violentemente sul Napoli.

Dal 21 ottobre è passato poco più di un anno, ma come detto precedentemente, sono stati ben 4 i giocatori azzurri vittime di lunghissimi stop: partendo da Zuniga e il “mistero” sulla calcificazione da rimuovere al suo ginocchio destro che lo ha tenuto fuori dal campo per 6 mesi e mezzo e che ancora oggi lo tormenta (quando i tempi di recupero stimati inizialmente variavano dalle 6 alle 8 settimane…), si passa a Mesto che il 2 novembre a seguito di uno scontro di gioco rimedia lesione al legamento crociato anteriore del ginocchio destro stroncandogli la stagione dopo averla iniziato nel migliore dei modi sotto i dettami di Benitez giocando un ruolo importante all’interno della squadra. Stesso discorso per il portiere brasiliano Rafael, che anche grazie ad alcuni problemini fisici di Reina stava pian piano acquisendo sicurezza nella guida della difesa fino ad una prestazione monumentale in quel maledetto primo tempo contro lo Swansea il 20 febbraio scorso, quando anche lui subì la rottura del legamento crociato anteriore del ginocchio destro dopo una caduta sul terreno di gioco. Caduta fatale anche per Lorenzo Insigne, l’ultimo dei “fantastici quattro” lungodegenti dell’era Benitez. Dopo il fallo di Ilicic domenica scorsa  anche l’attaccante azzurro rimedia la rottura del crociato che vede la conseguente fine, o quasi, della sua stagione che dopo un avvio burrascoso sembrava essere diventata quella della sua consacrazione.

Insomma se ci dovessimo sforzare a trovare una sola parola per riassumere efficacemente quest’anno e mezzo di Benitez alla guida del Napoli, sicuramente sfiga si trova in pole position tra le varie opzioni, dopo che per i quattro anni dell’era Mazzarri, gli azzurri sembravano quasi essere immuni da questi tipi di infortuni nonché aiutati in numerose occasioni dalla buona sorte, basti ricordare le tante vittorie allo scadere che hanno infiammato la torcida partenopea. Non ci resta che sperare che con l’infortunio di Insigne il “debito” con la sorte si sia esaurito, e che la ruota (della fortuna) inizi di nuovo a girare nel senso giusto… 

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    74

    34
    22
    8
    4
  • logo InterInterCL

    71

    34
    21
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    65

    34
    19
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    62

    34
    16
    14
    4
  • logo BolognaBolognaEL

    61

    34
    16
    13
    5
  • logo RomaRomaECL

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo LazioLazio

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    34
    17
    8
    9
  • logo MilanMilan

    54

    34
    15
    9
    10
  • 10º

    logo TorinoTorino

    43

    34
    10
    13
    11
  • 11º

    logo ComoComo

    42

    34
    11
    9
    14
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    41

    34
    11
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    34
    9
    12
    13
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    34
    8
    9
    17
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    34
    9
    5
    20
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    34
    6
    14
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    34
    6
    9
    19
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    34
    2
    9
    23
Back To Top