L'impresa del Napoli di Vinicio ad Oporto: quando il gol di Clerici fece impazzire i tifosi azzurri

Zoom fonte : PersempreNapoli
L'impresa del Napoli di Vinicio ad Oporto: quando il gol di Clerici fece impazzire i tifosi azzurri

Porto- Napoli, a quelli che hanno da tempo scavallato gli “anta” richiama alla mente una grande impresa del Napoli, all’epoca allenata da Vinicio. Era un Napoli che incantava in Italia per il suo gioco olandese, per la difesa in linea, per la tattica del fuori gioco che era uno novità assoluta per il calcio italiano. Era un Napoli “mitico: Carmignani, Landini, Orlandini, Burgnich, La Palma, Esposito, Massa, Juliano, Clerici, Canè, Braglia. Gli azzurri avevano vinto 1-0 all’andata al San Paolo e per dirla tutta ben pochi speravano che ad Oporto Clerici e soci potessero passare il turno. Fu una autentica battaglia. Gli azzurri partirono sparati, dopo 5 minuti un palo di Canè. Ma il tempo passava e il Porto poco alla volta cinse di assedio l’area azzurra. Una riresa palpitante, col Porto tutto in avanti, il Napoli arroccato davanti a Carmignani, con due “vecchi” come Burgnich e Landini a guidare un reparto in cui c’era un giovanissimo La Palma e Orlandini che da mediano fu inventato terzino sinistro. Ma era pur sempre il Napoli di Vinicio, che appena poteva provava ad attaccare. Il gol della vittoria arrivò in contropiede. Il tutto partendo da una respinta di pugni di Carmignani che avviò l’azione, che passò da Braglia a Canè per poi essere rifinita da Clerici. Fu l’apoteosi a dieci minuti dalla fine. Fu una grandissima impresa, forse la prima vera impresa del Napoli in Europa, i tifosi ancora la ricordano, anche se in fin dei conti si trattava di una gara solo del terzo turno, giocata ai primi di novembre.

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    74

    34
    22
    8
    4
  • logo InterInterCL

    71

    34
    21
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    65

    34
    19
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    62

    34
    16
    14
    4
  • logo BolognaBolognaEL

    61

    34
    16
    13
    5
  • logo RomaRomaECL

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo LazioLazio

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    34
    17
    8
    9
  • logo MilanMilan

    54

    34
    15
    9
    10
  • 10º

    logo TorinoTorino

    43

    34
    10
    13
    11
  • 11º

    logo ComoComo

    42

    34
    11
    9
    14
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    41

    34
    11
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    34
    9
    12
    13
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    34
    8
    9
    17
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    34
    9
    5
    20
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    34
    6
    14
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    34
    6
    9
    19
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    34
    2
    9
    23
Back To Top