Best of 2015: dalla parabola perfetta di Higuain alla dolcezza di Manolo, i cinque gol più belli

Zoom  
<i>Best of 2015</i>: dalla <i>parabola perfetta</i> di Higuain alla <i>dolcezza</i> di Manolo, i cinque gol più belli

VIDEO ALLEGATI

Cosa ci ha lasciato il 2015? Ci ha lasciato la delusione di una utopia irrealizzata, quella di Rafa Benitez sulla panchina del Napoli, ma anche di una bella storia che sta andando avanti, quella di Maurizio Sarri in campionato ed In Europa League. Ma ci ha lasciato anche un anno di partite e di gol indimenticabili. Ne abbiamo scelti cinque, che in un modo o nell'altro resteranno indelebili nell'anno appena concluso.

18 gennaio 2015, Serie A: Lazio-Napoli 0-1 - Higuain
Lo conoscete bene il termine 'sassata'? Quel tiro potentissimo che piega le mani al portiere e si va ad insaccare nella rete, con una forza tale che, se potesse, la spaccherebbe. Il 18 gennaio andò praticamente così: Gonzalo Higuain, al suo settimo gol contro la Lazio, raccoglie un passaggio filtrante, se lo porta in area e calcia sul primo palo un destro terrificante: Berisha non riesce a bloccare il tiro, le mani gli si piegano e la palla finisce in rete. Higuain mostra la maglia azzurra numero 24 e dedica il goal all'infortunato Lorenzo Insigne, con classe.

13 settembre 2015, Serie A: Empoli-Napoli 2-2 - Insigne
Maurizio Sarri torna per la prima volta ad Empoli da avversario, il Napoli ha soltanto un punto in classifica ed il 4-3-1-2 non sta dando i frutti sperati. Ci si mette pure Riccardo Saponara, il figliol prodigo, a complicare le cose portando in vantaggio i toscani. Sembra andare male, la situazione si risolleva grazie a Lorenzo Insigne: Gabbiadini lo serve al limite dell'area, il numero 24 si inventa un destro che finisce all'incrocio dei pali. Lì dove Skorupski non arriva, lì dove il Castellani, che riconosce e sa apprezzare il talento, finisce con l'applaudire. Poi finirà 2-2, e con esso anche l'esperimento tattico del 4-3-1-2.

1 ottobre 2015, Europa League, Legia Varsavia-Napoli 0-2 - Higuain
La serata dei gol belli e...quasi impossibili: il primo è quello di Dries Mertens che, dall'alto dei suoi 169 centimetri, la mette dentro di testa. Il secondo, quello di Higuain, è il gol del 2015: El Kaddouri ha il possesso del pallone, lo porta nella trequarti polacca e lo serve all'argentino. Il Pipita la tocca uno, due, tre volte: si accentra, supera un paio di malcapitati difensori del Legia, carica il destro e dà vita alla parabola perfetta. Palla all'incrocio, meraviglia sul volto di Higuain, espressione quasi sorpresa. Certi gol non accadono sempre, ma se un giocatore riesce a fare cose del genere qualcosa vorrà pur dire...

22 ottobre 2015, Europa League: Midtjylland-Napoli 1-4 - Gabbiadini
Sarebbe potuto rientrare anche il gol di Callejon in questa ipotetica top 5, ma di Midtjylland-Napoli scegliamo la rete di Manolo Gabbiadini: non viveva un momento facile, non giocava e di conseguenza non segnava. Ad Herning prende vita una serata magica per il Napoli in Europa League, e così anche per Manolo. El Kaddouri, sempre lui, ha il possesso del pallone e lo smista dalle sue parti. La sfera gli arriva sull'esterno sinistro, rapido controllo, dolce, e poi sinistro a giro sul secondo palo. Semplice, ma solo per uno con un piede come il suo.

10 dicembre 2015, Europa League: Napoli-Legia Varsavia 5-2 - Mertens
Al rientro da un antipatico infortunio, Dries combina praticamente di tutto ancora una volta contro i polacchi. Prima si inventa una serpentina tra i difensori imbambolati, con un destro che colpisce il palo si insacca alle spalle di Kuciak. Poi, sul 4-1 e a recupero già iniziato, completa il suo show personale: Tomasz Jodlowiec, che in un'altra era sportiva era stato trattato dal Napoli, lo sta ancora cercando. Mertens lo fa ammattire, finta dopo finta, poi scaglia un destro che si alza e va ad infilarsi all'angolino. Kuciak ancora una volta fermo, Jodlowiec ancora in cura dopo esser uscito matto.

RETI FUORI CLASSIFICA
1º febbraio 2015, Serie A: Chievo-Napoli 1-2 Gabbiadini 62'
4 febbraio 2015, Coppa Italia: Napoli-Inter 1-0 Higuain 93'
8 marzo 2015, Serie A: Napoli-Inter 2-2 Higuain 63'
12 marzo 2015, Europa League: Napoli-Dinamo Mosca Higuain 55'
12 aprile 2015, Serie A: Napoli-Fiorentina 3-0 Mertens 23'
19 aprile 2015, Serie A: Cagliari-Napoli 0-3 Gabbiadini 59'
17 settembre 2015, Europa League: Napoli-Bruges 5-0, Callejon 5'
20 settembre 2015, Serie A: Napoli-Lazio 5-0, Higuain 14'
4 ottobre 2015, Serie A: Milan-Napoli 0-4, Insigne 68' 
10 dicembre 2015, Europa League: Napoli-Legia Varsavia 5-2, Chalobah 32'
30 novembre 2015, Serie A: Napoli-Inter 2-1, Higuain 2'
23 febbraio 2015, Serie A: Napoli-Sassuolo 2-0 Zapata 61'
22 ottobre 2015, Europa League: Midtjylland-Napoli 1-4, Callejon 14'
16 dicembre 2015, Coppa Italia: Napoli-Verona 3-0, Mertens 12' 

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    74

    34
    22
    8
    4
  • logo InterInterCL

    71

    34
    21
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    65

    34
    19
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    62

    34
    16
    14
    4
  • logo BolognaBolognaEL

    61

    34
    16
    13
    5
  • logo RomaRomaECL

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo LazioLazio

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    34
    17
    8
    9
  • logo MilanMilan

    54

    34
    15
    9
    10
  • 10º

    logo TorinoTorino

    43

    34
    10
    13
    11
  • 11º

    logo ComoComo

    42

    34
    11
    9
    14
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    41

    34
    11
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    34
    9
    12
    13
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    34
    8
    9
    17
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    34
    9
    5
    20
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    34
    6
    14
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    34
    6
    9
    19
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    34
    2
    9
    23
Back To Top