Scandalo Inter-Juventus 2018, Ziliani attacca: "Lo schifo del calcio italiano non ha mai fine"

Social  
Fallo Pjanic in Inter-Juventus 2018Fallo Pjanic in Inter-Juventus 2018

Il commento di Paolo Ziliani dopo le parole di Pegoraro su Inter-Juventus 2018:

Ultime notizie. Il giornalista Paolo Ziliani ha pubblicato i seguenti Tweet in merito alle parole dell'ex capo della FIGC sulla sparizione del file audio Orsato-Var sull'episodio della mancata espulsione di Pjanic in Inter-Juventus del 2018:

"Ai tempi dell’Ufficio Inchieste, quello serio, questa cosa sarebbe bastata per: 1) invalidare il campionato; 2) fare piazza pulita di presidente AIA e designatore; 3) evitare che Orsato sparisse nottetempo; 4) risparmiarci la sua nomina a rappresentante degli arbitri.

Oggi almeno sappiamo che lo scudetto del Napoli è rimasto per metà nel taschino di Orsato e per metà nel cassetto di Pecoraro. Perché un Procuratore che non denuncia l’AIA per ostruzionismo alle indagini e poi tace quando gli mandano i file audio cancellati è a sua volta reo.

Per la cronaca si parla di questo: Pjanic era già ammonito (e Orsato aveva espulso dopo 20 minuti Vecino dopo essere stato richiamato dal VAR). Lo schifo del calcio italiano, a dispetto della cloaca scoperchiata da Calciopoli, non ha mai fine"

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    77

    35
    23
    8
    4
  • logo InterInterCL

    74

    35
    22
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    65

    34
    19
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    62

    34
    16
    14
    4
  • logo BolognaBolognaEL

    61

    34
    16
    13
    5
  • logo RomaRomaECL

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo LazioLazio

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    34
    17
    8
    9
  • logo MilanMilan

    54

    34
    15
    9
    10
  • 10º

    logo ComoComo

    45

    35
    12
    9
    14
  • 11º

    logo TorinoTorino

    44

    35
    10
    14
    11
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    44

    35
    12
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    34
    9
    12
    13
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    35
    8
    9
    18
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    35
    9
    5
    21
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    35
    6
    14
    15
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    35
    6
    9
    20
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    26

    35
    4
    14
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    34
    2
    9
    23
Back To Top