UFFICIALE - Juventus, ridotta la squalifica di Pogba: ecco quando può tornare in campo

Serie A  
UFFICIALE - Juventus, ridotta la squalifica di Pogba: ecco quando può tornare in campo

Ultimissime news Serie A, ridotta la squalifica di Pogba della Juve: il comunicato del TAS di Losanna

Ultime notizie Serie A, adesso è ufficiale: i tempi di squalifica di Pogba si sono ridotti. Il francese, come è noto, era stato squalificato e costretto a 4 anni di stop lo scorso 11 settembre, a causa di una positività al testosterone dopo la sfida con l'Udinese del 20 agosto 2023.

Juventus: squalifica Pogba ridotta a 18 mesi

Il Tribunale dello Sport di Losanna ha però recentemente ridotto la squalifica di Pogba, abbassandola a 18 mesi. Quindi, potrebbe essere sempre più vicino un suo ritorno in campo. Il francese è ancora sotto contratto con la Juventus, e potrà tornare ad allenarsi con la squadra a partire da gennaio. Puntando il mese di marzo come obiettivo per tornare addirittura a giocare.

Juventus, Pogba

Arriva il comunicato del Tribunale Arbitrale dello Sport:

"La commissione del CAS incaricata della questione ha accolto parzialmente il ricorso presentato da Paul Pogba. Ha confermato l'ADRV ma ha ridotto la sanzione inflitta al giocatore a un periodo di ineleggibilità di 18 mesi a partire dall'11 settembre 2023, e ha annullato la multa. Il Collegio giudicante del CAS ha basato la sua decisione sulle prove e sulle argomentazioni legali addotte per dimostrare che l'ingestione da parte del sig. Pogba di DHEA, la sostanza per cui è risultato positivo al test, non è stata intenzionale ed è stata il risultato di un'erronea di un integratore prescrittogli da un medico in Florida, dopo che il sig. Pogba aveva ricevuto rassicurazioni sul fatto che il medico, che aveva dichiarato di curare diversi atleti statunitensi e internazionali di alto livello, fosse esperto e che avrebbe tenuto conto degli obblighi antidoping del signor Pogba ai sensi del Codice mondiale antidoping. Il sig. Pogba ha chiesto una sanzione di soli 12 mesi in riconoscimento della presenza di una certa colpa da parte sua. NADO Italia ha sostenuto che la negligenza del giocatore fosse grave e giustificasse una sanzione di 4 anni. Il caso del signor Pogba è stato sostenuto da diversi esperti. Gran parte delle prove fornite dal signor Pogba non sono state contrastate. Il CAS ha stabilito, tuttavia, che il signor Pogba non era esente da colpe e che, in quanto giocatore di calcio professionista, avrebbe dovuto prestare maggiore attenzione alle circostanze. La decisione del Collegio giudicante del CAS è definitiva e vincolante, ad eccezione del diritto delle parti di presentare ricorso al Tribunale Federale Svizzero entro 30 giorni per motivi limitati".

Questo il comunicato ufficiale di Pogba in merito alla riduzione della squalifica:

"Finalmente l'incubo è finito. Dopo la decisione arrivata dal Tribunale Arbitrale dello Sport, non vedo l'ora che arrivi il giorno in cui potrò seguire di nuovo i miei sogni. Ho sempre affermato di non aver mai violato consapevolmente le norme dell’Agenzia mondiale antidoping quando ho preso un integratore alimentare prescrittomi da un medico, che non andava in alcun modo a influenzare o migliorare le prestazioni degli atleti di sesso maschile. Voglio ringraziare la Corte Arbitrale dello Sport che ha ascoltato la mia spiegazione. Questo è stato un periodo estremamente angosciante della mia vita dove è stato messo tutto in attesa. Grazie ancora per tutto l'amore e il supporto. Non vedo l’ora di tornare in campo".

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    77

    35
    23
    8
    4
  • logo InterInterCL

    74

    35
    22
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    68

    35
    20
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    63

    35
    16
    15
    4
  • logo RomaRomaEL

    63

    35
    18
    9
    8
  • logo LazioLazioECL

    63

    35
    18
    9
    8
  • logo BolognaBologna

    62

    35
    16
    14
    5
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    35
    17
    8
    10
  • logo MilanMilan

    57

    35
    16
    9
    10
  • 10º

    logo ComoComo

    45

    35
    12
    9
    14
  • 11º

    logo TorinoTorino

    44

    35
    10
    14
    11
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    44

    35
    12
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    35
    9
    12
    14
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    35
    8
    9
    18
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    35
    9
    5
    21
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    35
    6
    14
    15
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    35
    6
    9
    20
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    26

    35
    4
    14
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    35
    4
    13
    18
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    35
    2
    9
    24
Back To Top