Ritiro Dimaro Napoli 2025 / DIMARO FOLGARIDA (TN) - Napoli-Arezzo 0-2 è la prima uscita ufficiale stagionale della squadra 2025/26 di mister Antonio Conte, la prima amichevole della nuova stagione che ha messo in mostra qualche calciatore più di altri. Non ha molto senso fare delle vere e proprie pagelle in occasione delle amichevoli estive del ritiro in Val di Sole, tuttavia è giusto provare ad analizzare quale prestazione singola ha convinto di più… E quale meno.
Pagelle Napoli-Arezzo : i TOP & FLOP
Di seguito i calciatori che più hanno messo in mostra le proprie qualità nel corso di Napoli-Arezzo 0-2. Chi sono i migliori in campo? Andiamolo a scoprire.
TOP
Hasa - Tanta curiosità per Luis, che guadagna più di un fallo e al 10’ si inventa una bella triangolazione con De Bruyne. Arriva anche al tiro, un po’ debole. Si muove molto, come se stesse studiando da Lobotka: al 31’ gli basta una mossa per andare in verticale e servire Lucca. Alto nel recupero palla.
De Bruyne - Il più atteso, infatti al 18’ il destro per Lucca è finissimo e purtroppo anticipato, poco prima di mandare alto un suggerimento di Zanoli - riprovando un altro tiro d’esterno ed ancora successivamente. Padrone dei calci da fermo, si alza al fianco di Lucca quando si pressa 4-4-2 e mette Lang nella condizione di battere a rete a fine primo tempo. Fisicamente da ottimizzare, ma l’ha detto anche lui.
Lang - I tifosi li fa sussultare dopo presentazione e allenamenti, ma per metà primo tempo non ha la chance di mettersi all’opera. Un ‘oooh’ di tutti per un sombrero al 25’, poi scatena il rigore sbattendo su Pattarello.
Neres - Due lampi in pochi secondi, chiama Trombini al miracolo per evitare di subire gol. Poi arriva sul fondo, dribbla, si nota che fisicamente sta messo meglio di altri. Colpisce un palo, sfiora la traversa con una girata acrobatica di sinistro.
Vergara - Lotta, recupera palla, corre in avanti, sempre a dare l’appoggio a Neres sulla fascia destra. Poi al cross per Lukaku non è preciso, ma il suo piede è il mancino e non il destro. Si vede che vuole lottare per un posto, sicuramente.
E chi è che ha convinto meno? Di fatto non ci sono veri e propri flop in questo match, ma c'è qualcuno che un po' ha deluso o semplicemente che è apparso in ombra rispetto ai compagni. Di seguito l'elenco dei calciatori rimandati.
FLOP
Meret - Salva col piede sul sinistro di Tavernelli, arriva sul rigore di Pattarello ma la palla gli passa sotto la pancia.
Olivera - Taglia in diagonale che è un piacere, come fa da un bel po’. Offensivamente un filo fiacco e lento il suo sinistro quando c’è da rifinire l’azione, come a fine primo tempo.
Mazzocchi - Più di un tocco di palla non è preciso, sebbene le sue idee siano quelle giuste. Ma va troppo leggero anche al 64’, quando stoppa in modo insufficiente verso l’interno e si fa rubare palla da Varela. Si ripete nel finale, regalando lo 0-2.
Lucca - Cattivo nel pressing sin dal primo minuto, smista il pallone nel corto e nel medio raggio lottando con gli avversari. Però alla mezz’ora ha la chance dell’1-0, ne esce una ciabattata rivedibile. Rispetto a Lukaku, che dimostra più voglia che condizione fisica, ma gioca per i compagni - esempio: la giocata per il palo di Neres -, accorcia meno il gioco ma si rivedrà più avanti.
Zerbin - Anticipato al momento del tiro al 62’, nell’uno contro uno quasi mai riesce a superare l’avversario. Anche lui arginato da Trombini sulla linea di porta, con occasione ghiotta.
RIPRODUZIONE RISERVATA