SARRI STORY - Gli amici raccontano: "Voleva l'osservatore in Seconda Categoria. Il 3-5-2 il suo primo modulo. La storia delle 3 pannocchie non morirà mai!". Baiano: "Solo io potevo indossare le scarpette bianche..."

Rassegna Stampa  
SARRI STORY - Gli amici raccontano: Voleva l'osservatore in Seconda Categoria. Il 3-5-2 il suo primo modulo. La storia delle 3 pannocchie non morirà mai!. Baiano: Solo io potevo indossare le scarpette bianche...

VIDEO ALLEGATI

Come riporta l'edizione odierna del Corriere dello Sport, Maurizio Sarri deve il suo exploit come allenatore ad un falegname di Stia, in provincia di Arezzo, dove è stato girato il film 'Ciclone' di Pieraccioni. Il signor Vanni Bergamaschi, amico di Sarri, racconta: "Ogni volta che mi vede me lo ripete sempre. Ricordo che lo Stia non navigava in buone acque, Sarri era un terzino di quelli grintosi e ho sempre pensato che avrebbe fatto l'allenatore. Un giorno chiamò un altro suo amico, detto il 'caciano', dicendogli che avrebbe dovuto fargli da osservatore e lo mandava su ogni campo delle nostre prossime avversarie, voleva sapere qualsiasi cosa dei loro calciatori. Un osservatore in Seconda Categoria non s'è mai visto, ma i nostri difensori sapevano tutto dei loro avversari". Altra novità. La squadra restava almeno una volta a settimana a cena negli spogliatoi per fare gruppo. Continua Vanni: "Poi s'inventò gli schemi sui calci piazzati che spesso battevo io. Uno, due o tre, iniziammo a segnare anche in quel modo". 

Un altro suo ex collega, Federico Ugolini, all'epoca giovane calciatore dello Stia, racconta ancora: "Quando avvenne il cambio in panchina ci rimasi male, non ero abituato a certe cose. Maurizio lavorava in banca, ma non appena si sedette su quella panchina tutti capimmo ch'era quello il suo posto. Il suo primo modulo fu il 3-5-2 con Bergamaschi tra le linee a supportare l'attacco".

Così Maurizio Sarri passò dallo Stia al Faella, sempre in Seconda Categoria, dove incontrò Mirko Tinagli, altro suo grande amico che portò con sè fino ai tempi di Pescara: "Anche da giocatore Maurizio era un maniacale. Faceva la pre-preparazione. Finiva di lavorare in banca e andavamo a correre insieme nel bosco di Figline, quello che ora è di Sting, il cantante. Un giorno mi chiese di andare ad allenare i portieri al Faella. Mi venne da ridere perchè nessuna squadra di Seconda Categoria aveva un allenatore solo per i portieri. Accettai, così Sarri iniziò a scrivermi tutti i programmi da seguire. Ricordo di aver studiato un video di Lido Vieri". Dopo la panchina del Faella, ecco quella del Cavriglia. Tinagli, ad oggi, è il custode degli Uffizi ed è sempre lui a raccontare tutto: "Siamo stati tre anni al Cavriglia, ci hanno esonerato per i risultati che stentavano ad arrivare, ma giocavamo un bel calcio".

Qualche anno dopo Sarri passò sulla panchina del Sansovino dove lo chiamò Nario Cardini, direttore sportivo del club: "Seguivo le sue squadre e mi sono sempre piaciute". Il Sansovino è in Eccellenza, non ci sono stipendi, ma solo rimborsi spesa. L'allenatore guadagnava un milione di vecchie lire al mese, massimo. "Giocavamo col 4-4-2 o col 4-2-3-1, ma alla gente piaceva il nostro calcio, si divertivano a vederci. Sapete, Maurizio è iper scaramantico. Un giorno passammo davanti ad un campo di pannocchie e gli dissi che se ne avesse prese tre in quel momento avrebbe segnato tre gol nella prossima partita all'avversario. Lui lo fece e la domenica vincemmo 3 a 0 a Cascina. Quando finì la stagione del granturco passavamo per i campi a prendere tre mele, tre pere o tre noci". 

Dal Sansovino alla Sangiovannese, sempre in C2. Stavolta l'attaccante è Ciccio Baiano, vecchia conoscenza del calcio partenopeo, che spiega: "Mi spostò subito di ruolo. Facevo la prima punta, ma passò col farmi fare il trequartista dietro l'unica punta. Ora capisco perchè ha provato con Insigne sulla trequarti. Quello è un ruolo che è sempre piaciuto a Sarri, è un maestro nello spiegare i movimenti. Voleva chre indossassimo solo scarpette nere, ma per me faceva un'eccezione e me le faceva mettere bianche".

Da lì il Pescara e via via fino ad arrivare in A con l'Empoli.  

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    74

    34
    22
    8
    4
  • logo InterInterCL

    71

    34
    21
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    65

    34
    19
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    62

    34
    16
    14
    4
  • logo BolognaBolognaEL

    61

    34
    16
    13
    5
  • logo RomaRomaECL

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo LazioLazio

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    34
    17
    8
    9
  • logo MilanMilan

    54

    34
    15
    9
    10
  • 10º

    logo TorinoTorino

    43

    34
    10
    13
    11
  • 11º

    logo ComoComo

    42

    34
    11
    9
    14
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    41

    34
    11
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    34
    9
    12
    13
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    34
    8
    9
    17
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    34
    9
    5
    20
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    34
    6
    14
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    34
    6
    9
    19
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    34
    2
    9
    23
Back To Top