Plusvalenze, nuova norma FIGC al via dal 2022-23: alla voce dei ricavi soltanto quelle con un reale passaggio di denaro

Rassegna Stampa fonte : calcio e finanza
Plusvalenze, nuova norma FIGC al via dal 2022-23: alla voce dei ricavi soltanto quelle con un reale passaggio di denaro

Novità in arrivo

Serie A - Si muove il fronte politico-sportivo alla luce del nuovo scandalo che sta colpendo il calcio italiano. Come riporta la Gazzetta dello Sport, la FIGC sta portando avanti il progetto per approvare una norma specifica sul tema delle plusvalenze, che potrebbe scattare già dalla prossima stagione. In particolare, per calcolare il rispetto dei parametri per iscriversi, alla voce dei ricavi non si prenderebbe più in considerazione le plusvalenze «a costo zero», ossia quelle senza flusso di cassa, ma soltanto quelle con un reale passaggio di denaro. Verrebbe così limitato lo scambio di cartellini in sostituzione dell’effettivo versamento in cash del valore dei giocatori, operazione finita sotto la lente delle autorità.

Un esempio a riguardo è la trattativa tra Juventus e Genoa per l’acquisto di Nicolò Rovella: il giocatore, pagato 18 milioni dai bianconeri, è stato acquistato cedendo i giocatori Manolo Portanova a 10 milioni di euro ed Elia Petrelli a 8 milioni, per un totale di 18 milioni, senza un effettivo flusso di cassa.

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    9

    3
    3
    0
    0
  • logo JuventusJuventusCL

    9

    3
    3
    0
    0
  • logo CremoneseCremoneseCL

    7

    3
    2
    1
    0
  • logo UdineseUdineseCL

    7

    3
    2
    1
    0
  • logo MilanMilanEL

    6

    3
    2
    0
    1
  • logo RomaRomaECL

    6

    3
    2
    0
    1
  • logo AtalantaAtalanta

    5

    3
    1
    2
    0
  • logo CagliariCagliari

    4

    3
    1
    1
    1
  • logo ComoComo

    4

    3
    1
    1
    1
  • 10º

    logo TorinoTorino

    4

    3
    1
    1
    1
  • 11º

    logo InterInter

    3

    3
    1
    0
    2
  • 12º

    logo LazioLazio

    3

    3
    1
    0
    2
  • 13º

    logo BolognaBologna

    3

    3
    1
    0
    2
  • 14º

    logo SassuoloSassuolo

    3

    3
    1
    0
    2
  • 15º

    logo GenoaGenoa

    2

    3
    0
    2
    1
  • 16º

    logo FiorentinaFiorentina

    2

    3
    0
    2
    1
  • 17º

    logo VeronaVerona

    2

    3
    0
    2
    1
  • 18º

    logo PisaPisaR

    1

    3
    0
    1
    2
  • 19º

    logo ParmaParmaR

    1

    3
    0
    1
    2
  • 20º

    logo LecceLecceR

    1

    3
    0
    1
    2
Back To Top