Otto partite in un mese: a Genova la trasferta più insidiosa....poi c'è la Supercoppa!

Rassegna Stampa  
Otto partite in un mese: a Genova la trasferta più insidiosa....poi c'è la Supercoppa!

Come riporta l'edizione odierna del Corriere dello Sport, otto partite in meno di un mese (29 giorni), dal 23 novembre al 22 dicembre. Il Napoli è atteso dall’ennesimo tour de force che stavolta comprende cinque gare di campionato, due di Europa League e una valida per la Supercoppa italiana, quella tanto attesa con la Juve il 22 dicembre a Doha. Ma rispetto ai precedenti cicli terribili, il Napoli vi arriva con una maggiore consapevolezza dei propri mezzi. E’ vero, mancheranno sia Insigne che Zuniga ma in compenso potranno essere del tutto recuperati e disponibili a tempo pieno i vari Britos, Mesto, Michu, Henrique, lo stesso De Guzman, Zapata. Benitez potrà così distribuire le forze e dosare le energie senza peraltro perderne in sincronismi che con il tempo possono solo migliorare. Il Napoli è atteso in campionato da tre gare interne e due lontano dal San Paolo. Il coefficiente di difficoltà non è elevato. Si comincia domenica 23 con il Cagliari laddove in virtù della politica dei prezzi popolari e dell’entusiamo ritrovato si prevedono non meno di quarantamila presenze. Ed avere la spinta del pubblico amico è sempre un vantaggio in più. Lunedì 1 dicembre, invece, i partenopei andranno a far visita alla Sampdoria. E qui, la trasferta presenta qualche insidia in più. Poi domenica 7 dicembre piomberà l’Empoli a Fuorigrotta e la domenica successiva i partenopei torneranno al Meazza per affrontare il Milan. La quinta gara di campionato è in calendario, infine, giovedì 18 dicembre di nuovo al San Paolo con il Parma. Questa sfida precede di quattro giorni la Supercoppa. 

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    74

    34
    22
    8
    4
  • logo InterInterCL

    71

    34
    21
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    65

    34
    19
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    62

    34
    16
    14
    4
  • logo BolognaBolognaEL

    61

    34
    16
    13
    5
  • logo RomaRomaECL

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo LazioLazio

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    34
    17
    8
    9
  • logo MilanMilan

    54

    34
    15
    9
    10
  • 10º

    logo TorinoTorino

    43

    34
    10
    13
    11
  • 11º

    logo ComoComo

    42

    34
    11
    9
    14
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    41

    34
    11
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    34
    9
    12
    13
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    34
    8
    9
    17
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    34
    9
    5
    20
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    34
    6
    14
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    34
    6
    9
    19
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    34
    2
    9
    23
Back To Top