Juve-Napoli, questa è la 'bella': prima Maradona, poi Buffon ad alzare la Coppa. Gli azzurri vogliono cancellare il torto di Pechino

Rassegna Stampa  
Juve-Napoli, questa è la 'bella': prima Maradona, poi Buffon ad alzare la Coppa. Gli azzurri vogliono cancellare il torto di Pechino

Come riporta l'edizione odierna del Corriere dello Sport, una vittoria a testa in Supercoppa Italiana, questo il bilancio delle sfide tra Napoli e Juventus per il trofeo istituito nel 1988 e che mette a confronto la squadra campione d’Italia e la vincitrice della Coppa Italia. Questa di Doha ha il sapore di una «bella» tra due rivali di sempre, le precedenti edizioni tra partenopei e bianconeri sono accompagnate da aneddoti, polemiche, curiosità. Gli azzurri si aggiudicarono la Supercoppa nel ‘90 al San Paolo. Erano reduci dalla conquista del secondo scudetto mentre la Juve aveva trionfato in Coppa Italia. Sulla panchina dei bianconeri s’accomodò Gigi Maifredi, in campo c’erano Haessler, Casiraghi, Baggio, Schillaci ma la difesa apparve spaesata nella zona voluta dal nuovo tecnico. Il Napoli invece era al secondo anno di Albertino Bigon ed aveva acquistato Giovanni Galli, l’attaccante Silenzi, fresco capocannoniere in B, Venturin ed Incocciati. Campionato 1990-’91, quello che segnò il triste addio di Maradona. L’unico acuto di quella stagione fu proprio in Supercoppa. Si risolse in una goleada: 5-1 per gli azzurri. Dopo otto minuti era già in vantaggio con Silenzi che quella notte realizzò una doppietta, poi toccò a Careca realizzarne altri due ed infine Crippa per il quinto centro mentre la Juve salvava l’onore con Baggio su calcio da fermo. Maradona non prese parte all’abbuffata ma alla fine toccò a lui in qualità di capitano alzare la Coppa al cielo davanti a sessantamila spettatori. Sono dovuti trascorrere ben ventidue anni per la rivincita. Juventus si contesero la Supercoppa a Pechino ad agosto del 2012. Furono i bianconeri ad aggiudicarsi il trofeo ai supplementari ma la sfida fu caratterizzata da espulsi, ammoniti, contestazioni vibranti da parte del Napoli all’arbitro Mazzoleni e disertazione della cerimonia di premiazione. La Juve rimontò due volte, prima con Asamoah il gol di Cavani e poi con Vidal su rigore. Ed ai supplementari sfondò per autogol di Maggio e rete di Vucinic. Espulsi Pandev per ingiurie all’assistente, Zuniga per doppia ammonizione e Mazzarri per proteste. Il dopo gara vide la comitiva del Napoli furibonda nei confronti della quaterna arbitrale che per la prima volta era stata supportata dai giudici di linea di porta. Ora arriva la partita della verità: il Napoli intende consumare la bella e cancellare il torto subito a Pechino. 

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    74

    34
    22
    8
    4
  • logo InterInterCL

    71

    34
    21
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    65

    34
    19
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    62

    34
    16
    14
    4
  • logo BolognaBolognaEL

    61

    34
    16
    13
    5
  • logo RomaRomaECL

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo LazioLazio

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    34
    17
    8
    9
  • logo MilanMilan

    54

    34
    15
    9
    10
  • 10º

    logo TorinoTorino

    43

    34
    10
    13
    11
  • 11º

    logo ComoComo

    42

    34
    11
    9
    14
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    41

    34
    11
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    34
    9
    12
    13
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    34
    8
    9
    17
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    34
    9
    5
    20
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    34
    6
    14
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    34
    6
    9
    19
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    34
    2
    9
    23
Back To Top