Hamsik vede finalmente Marassi, il 'suo' campo: ne aveva proprio bisogno di tornare a passeggiare lì

Rassegna Stampa  
Hamsik vede finalmente Marassi, il 'suo' campo: ne aveva proprio bisogno di tornare a passeggiare lì

Do you remember? E certo che sì, perché, come riporta l'edizione odierna del Corriere dello Sport, ci sono appuntamenti con se stesso a cui è impossibile sottrarsi, perché esistono date che rappresentano il proprio vissuto, perché Marassi è l’habitat naturale di Marek Hamsik che - si capì immediatamente - si sarebbe speso a ritmo di Samp, si capì il 16 settembre del 2007, quando la cresta ancora non c’era, che sarebbe stato divertente: sponda di petto (di petto...) del Pocho, tocco di Hamsik per Zalayeta, l’uno-due per mandare lo slovacco nel mezzo dell’area, una finta sull’uomo che va in chiusura e poi, zac. 
Così nascono le stelline, e vabbé che è un anno e mezzo che nell’universo calcio qualcosa è successo e Hamsik s’è smarrito, però la Sampdoria è spesso e Marassi è spessissimo: come un giardino di casa nel quale andare a divertirsi, infilandosi le scarpette, la maglietta azzurra e poi giocandosela (quasi) da solo. Hamsik segna al «Ferraris» nel 2009, un rigore ch’è un’illusione, perché poi il Genoa dilaga; lo rifà nel 2010, e stavolta avvia la rimonta che poi chiude Cavani, ma - ingordo - si ripete anche contro il Genoa, per il blitz dello 0-1, e sempre con i rossoblù nel 2012 per il 2-4; l’anno scorso, in quella mattanza del 2-5 avverte la magia di uno stadio che gli dà entusiasmo e l’aiuta persino ad interrompere il digiuno che durava da circa sei mesi: è un appoggino facile, facile, però ha il sapore di un rigenerante. Ciò che gli serve adesso, ciò che gli serve da un po’ di tempo in qua: nulla di meglio, per tornare ad essere Marek Hamsik, che farsi un giretto a Marassi. 

 

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    9

    3
    3
    0
    0
  • logo JuventusJuventusCL

    9

    3
    3
    0
    0
  • logo CremoneseCremoneseCL

    7

    3
    2
    1
    0
  • logo UdineseUdineseCL

    7

    3
    2
    1
    0
  • logo MilanMilanEL

    6

    3
    2
    0
    1
  • logo RomaRomaECL

    6

    3
    2
    0
    1
  • logo AtalantaAtalanta

    5

    3
    1
    2
    0
  • logo CagliariCagliari

    4

    3
    1
    1
    1
  • logo ComoComo

    4

    3
    1
    1
    1
  • 10º

    logo TorinoTorino

    4

    3
    1
    1
    1
  • 11º

    logo InterInter

    3

    3
    1
    0
    2
  • 12º

    logo LazioLazio

    3

    3
    1
    0
    2
  • 13º

    logo BolognaBologna

    3

    3
    1
    0
    2
  • 14º

    logo SassuoloSassuolo

    3

    3
    1
    0
    2
  • 15º

    logo GenoaGenoa

    2

    3
    0
    2
    1
  • 16º

    logo FiorentinaFiorentina

    2

    3
    0
    2
    1
  • 17º

    logo VeronaVerona

    2

    3
    0
    2
    1
  • 18º

    logo PisaPisaR

    1

    3
    0
    1
    2
  • 19º

    logo ParmaParmaR

    1

    3
    0
    1
    2
  • 20º

    logo LecceLecceR

    1

    3
    0
    1
    2
Back To Top