Difesa super: stop a Bologna...come quarant'anni fa!

Rassegna Stampa  
Difesa super: stop a Bologna...come quarant'anni fa!

Stavolta la fatale è Bologna. Pure stavolta, come quarant’anni fa. La storia si ripete ed è una semplice coincidenza statistica, però serve per sgretolare il record in corso (da cinque trasferte il Napoli non subiva gol, l’ultima rete presa in trasferta da Reina risaliva alla gara di Empoli, la terza di campionato) e per rievocare il precedente. Stagione 1974-1975, quel Napoli lì è capace di resistere per quattro trasferte consecutive: finisce sempre 0-0 in casa del Cesena, del Milan, della Ternana e dell’Inter, ma poi a Bologna, ed era il 19 gennaio del ‘75, è 1-0. Stavolta, invece, il Napoli di Sarri era stato capace di pareggiare con il Carpi (0-0), di vincere largo al «Meazza» contro il Milan (4-0), di battere il Chievo (1-0), pareggiare a Marassi contro il Genoa (0-0) e poi ripassare a Verona (2-0): cinque partite con una difesa insuperabile. Ma la stessa retroguardia, ormai quella titolare, che da oltre cinquecento minuti riusciva ad essere imbattibile, ieri ha subito tre reti in appena un’ora; un solo gol in meno rispetto ai quattro subiti nelle prime due trasferte, quelle in casa del Sassuolo e dell’Empoli. Non proprio una domenica tranquillissima, a Bologna: quaranta anni fa, quarantanni dopo... 

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    74

    34
    22
    8
    4
  • logo InterInterCL

    71

    34
    21
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    65

    34
    19
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    62

    34
    16
    14
    4
  • logo BolognaBolognaEL

    61

    34
    16
    13
    5
  • logo RomaRomaECL

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo LazioLazio

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    34
    17
    8
    9
  • logo MilanMilan

    54

    34
    15
    9
    10
  • 10º

    logo TorinoTorino

    43

    34
    10
    13
    11
  • 11º

    logo ComoComo

    42

    34
    11
    9
    14
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    41

    34
    11
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    34
    9
    12
    13
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    34
    8
    9
    17
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    34
    9
    5
    20
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    34
    6
    14
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    34
    6
    9
    19
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    34
    2
    9
    23
Back To Top