Corbo: "Insigne e Mertens mai più insieme. Promosso Strinic. Perchè non provare Gabbiadini con Higuain?"

Rassegna Stampa fonte : di Antonio Corbo per Repubblica
Corbo: Insigne e Mertens mai più insieme. Promosso Strinic. Perchè non provare Gabbiadini con Higuain?

VIDEO ALLEGATI

In Spagna come in Italia, da Torino a Vila-Real soffia un vento ostile. Il Napoli perde nel finale due partite giocate bene. Quella di Europa League ancora meglio ieri sera, perché non si misurava con la stanca ma potente armata juventina: lo batte il quarto club della Liga, apparso inferiore alle leggendarie descrizioni. Cullato dai cori sul motivo del Beatles il “Submarino amarillo”, il sottomarino giallo, è unità di cabotaggio medio, meno temibile di quanto si pensasse. Il Napoli, se vuole, può giovedì prossimo eliminarlo. Appuntamento al San Paolo, e senza timori. Si può discutere sull’ampio turnover. Sei nuovi su 11 sono troppi, certo. Ma deludono alcuni dei giocatori confermati. Hamsik porta alta la sua vela nera quando tutta la squadra lo chiama in avanti: si impone se il Napoli ha ritmo e occupa zone avanzate. Se solo la squadra si abbassa, anche Hamsik si piega. Se gioca trenta metri dietro, da mediano sinistro puro, riceve infatti la palla e la restituisce: mai una costruzione meditata o una ripartenza, se ne libera subito e male. Sarà un caso, ma nella fase migliore del Napoli, nei primi 30’ della ripresa, con il Villareal nella sua metà campo, ed il Napoli che volava felice in triangoli, si è rivisto il capitano bene ispirato.

Si riapre il dibattito anche su Gabbiadini. Giusto farlo giocare, ingiusto non metterlo a suo agio. Non è scattista da contropiede come Insigne o Callejon, né ha il coraggio del bomber all’antica come Higuain che va anche in profondità. Bisogna dargli la palla sui piedi: se lanciato, Gabbiadini scatta e tira. Non cerca con lo sguardo il compagno o lo scambio. La distanza dalla porta ne giustifica talvolta l’imprecisione.

A Sarri si deve una fantastica e insperata stagione. Ma si spera che non respinga qualche ipotesi di novità. Può essere utile in certe fasi della gara abbinare Gabbiadini a Higuain.

Una variante tattica non azzardata a Torino sabato né ieri sera, quando si sono purtroppo rivisti insieme per 17’ Insigne subentrato a Callejon e Mertens dirottato a destra.Vanno alternati, non accoppiati.

I rilievi non falsano il giudizio complessivo: Napoli nella ripresa superiore, quando con il pur voluminoso turnover gioca in velocità e ampiezza, sostenuto in difesa da un più che decoroso Chiriches ed un sorprendente Strinic, creativo e preciso nelle proposte.

Meno brillante tra i nuovi appare Valdifiori, con l’alterna collaborazione di Hamsik e un modesto arbitro che gli attribuisce un dubbio fallo, peccato, proprio la punizione che regala agli spagnoli il primo turno. Tutto come a Torino. Bisogna riscrivere una frase schietta, insopportabile e non ipocrita. Non finisce qui.

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    74

    34
    22
    8
    4
  • logo InterInterCL

    71

    34
    21
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    65

    34
    19
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    62

    34
    16
    14
    4
  • logo BolognaBolognaEL

    61

    34
    16
    13
    5
  • logo RomaRomaECL

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo LazioLazio

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    34
    17
    8
    9
  • logo MilanMilan

    54

    34
    15
    9
    10
  • 10º

    logo TorinoTorino

    43

    34
    10
    13
    11
  • 11º

    logo ComoComo

    42

    34
    11
    9
    14
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    41

    34
    11
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    34
    9
    12
    13
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    34
    8
    9
    17
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    34
    9
    5
    20
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    34
    6
    14
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    34
    6
    9
    19
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    34
    2
    9
    23
Back To Top