CdM difende Kiss Kiss Napoli: "Conte si faccia controllare i social! Quell'uscita non è farina del suo sacco"

Rassegna Stampa  
CdM difende Kiss Kiss Napoli: Conte si faccia controllare i social! Quell'uscita non è farina del suo sacco

Il Corriere del Mezzogiorno prende le difese di Radio Kiss Kiss Napoli dopo l'uscita di Conte in conferenza

Antonio Conte si era arrabbiato in conferenza stampa prima di Napoli-Roma, rispondendo a muso duro alla domanda su Meret posta da Radio Kiss Kiss Napoli (guarda il video). Oggi il Corriere del Mezzogiorno torna sull'argomento, e il giornalista Vittorio Zambardino si rivolge direttamente al tecnico del Napoli:

"Nella sua conferenza pre partita, Antonio Conte ha, sia pur con tono pacato, brutalizzato l'inviato di Radio Kiss Kiss Napoli a Castel Volturno. L'argomento era che la domanda del giornalista sulle critiche a Meret poteva risultare destabilizzante per la squadra. Suvvia: per tutta la settimana dopo la partita con l'Inter, la città tifosa non ha parlato d'altro che delle responsabilità del portiere sul gol di Calhanoglu. Non sappiamo se Conte segua i social. Nel caso non lo facesse, sarebbe bene assumere qualcuno che li controlli al posto suo. Il collega non ha fatto altro che uil suo mestiere, sintetizzando sette giorni di cattivi umori sul portiere. Ci perdoni Conte, ma crediamo che il motivo della sua uscita non sia tutta farina del suo sacco: è da lungo tempo che nell'ambiente Napoli chi dà le notizie viene preso per un nemico del popolo in periodo staliniano e trattato come tale, in primo luogo dai pasdaran del club iscritti per sbaglio all'ordine dei giornalisti che vorrebbero solo il coro della gloria".

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    78

    36
    23
    9
    4
  • logo InterInterCL

    77

    36
    23
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    71

    36
    21
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    64

    36
    16
    16
    4
  • logo LazioLazioEL

    64

    36
    18
    10
    8
  • logo RomaRomaECL

    63

    36
    18
    9
    9
  • logo BolognaBologna

    62

    36
    16
    14
    6
  • logo MilanMilan

    60

    36
    17
    9
    10
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    36
    17
    8
    11
  • 10º

    logo ComoComo

    48

    36
    13
    9
    14
  • 11º

    logo TorinoTorino

    44

    36
    10
    14
    12
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    44

    36
    12
    8
    16
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    40

    36
    9
    13
    14
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    36
    8
    9
    19
  • 15º

    logo VeronaVerona

    33

    36
    9
    6
    21
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    36
    6
    14
    16
  • 17º

    logo VeneziaVenezia

    29

    36
    5
    14
    17
  • 18º

    logo LecceLecceR

    28

    36
    6
    10
    20
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    28

    36
    5
    13
    18
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    18

    36
    3
    9
    24
Back To Top