Le tre nuove certezze che tranquillizzano Sarri

Primo Piano  
Le tre nuove <i>certezze</i> che <i>tranquillizzano</i> Sarri

di Claudio Russo (twitter: @claudioruss)

Maurizio Sarri, sul volo che stamattina ha portato gli azzurri dalla Danimarca direttamente a Verona, avrà pensato che forse, alla sua schiera di undici titolari formata da Reina, Hysaj, Albiol, Koulibaly, Ghoulam, Allan, Jorginho, Hamsik, Callejon, Higuain ed Insigne potrebbe aggiungere qualche altro nome.

Con il debutto di Ivan Strinic, sono ventuno i calciatori utilizzati dall'allenatore di Bagnoli durante la stagione: effettivamente, però, guardando i minutaggi totali questa cifra si restringe di qualche unità visto lo scarso utilizzo del croato (9 minuti), di Chalobah (5 minuti) e di Gabriel impiegato soltanto in Europa League contro il Legia Varsavia. Facciamo 18, va. Sette riserve totali, anche se guardando il loro livello tecnico si fa decisamente fatica a definirle così: due cambi in difesa come Christian Maggio e Vlad Chiriches, due cambi a centrocampo come Mirko Valdifiori e David López, ben tre in attacco come Dries Mertens, Manolo Gabbiadini ed Omar El Kaddouri.

Questi ultimi due, assieme all'ex Tottenham Chiriches, erano tra quelli su cui potevano addensarsi i maggiori dubbi: quelli di natura tattica, perchè Gabbiadini ed El Kaddouri sembravano destinati a fare fatica in un attacco a tre essendo il primo utilizzato come vice-Higuain con il poco spazio che ne è conseguito, ed il secondo adattato sulla fascia dopo una vita a fare la mezz'ala; quelli di natura fisica, perchè Chiriches non ha la rapidità di gambe propria di Koulibaly ed al fianco di Albiol è incappato in qualche problemino di troppo ad inizio stagione. Fatto sta che i tre ragazzi, chiamati in causa ieri contro il Midtjylland, hanno risposto presente ed hanno dato un solidissimo contributo alla vittoria azzurra. Pur giocando meno, rispetto agli altri.

Dai 15 uomini sui quali fare sicuro affidamento, Sarri torna dalla trasferta nello Jutland con tre certezze in più da poter utilizzare già contro il Chievo domenica sera al Bentegodi. Affidabilità confermata, talento debordante specialmente in attacco, più in generale la sensazione che ormai il Napoli sia un gruppo che riesce ad andare avanti a prescindere dagli interpreti vista la fluidità dei movimenti e dei raccordi tra fase offensiva e difensiva. E allora, fumando la classica sigaretta, Sarri avrà pensato che da ieri ha tre nuove certezze in più. E che quella frase che disse a Sacchi a Milano Marittima a giugno - quando parlava di trattare tutti i suoi nuovi giocatori, big e non big, come dei ragazzi di vent'anni che avrebbero dovuto correre - finalmente sta dando i suoi frutti.

RIPRODUZIONE RISERVATA

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    74

    34
    22
    8
    4
  • logo InterInterCL

    71

    34
    21
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    65

    34
    19
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    62

    34
    16
    14
    4
  • logo BolognaBolognaEL

    61

    34
    16
    13
    5
  • logo RomaRomaECL

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo LazioLazio

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    34
    17
    8
    9
  • logo MilanMilan

    54

    34
    15
    9
    10
  • 10º

    logo TorinoTorino

    43

    34
    10
    13
    11
  • 11º

    logo ComoComo

    42

    34
    11
    9
    14
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    41

    34
    11
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    34
    9
    12
    13
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    34
    8
    9
    17
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    34
    9
    5
    20
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    34
    6
    14
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    34
    6
    9
    19
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    34
    2
    9
    23
Back To Top