La commedia, quattro battute e uscite a vuoto: al Ferraris la sagra del ciò che poteva essere...

Primo Piano  
La commedia, quattro battute e uscite a vuoto: al Ferraris la sagra del <i>ciò che poteva essere...</i>

VIDEO ALLEGATI

Sampdoria-Napoli è una gara ricca di significati e sfide personali. Innanzitutto è la gara di Ferrero e De Laurentiis, due personaggi pittoreschi del nostro calcio. L’affare Soriano e le battute sul cinema sono state un po’ le schermaglie che hanno infiammato i rapporti tra i due presidenti.  "De Laurentiis ha inventato la commedia italiana, ma senza Massimo Ferrero che ti mette il film nelle sale la sua commedia è una commedia inutile" così il numero uno blucerchiato disse qualche tempo fa di De Laurentiis che rispose: “E’ un esercente, non un collega”. Ma non è finita qui, il giallo Soriano è stata un’altra puntata polemica tra i due presidenti tanto che Ferrero si  legò al dito questa cosa perché si ritrovò un giocatore in rosa  già venduto e un ingaggio in più da pagare in quanto tesserò il greco Lazaros per sostituire proprio Soriano.

SARRI E IL DORIA - Gli intrecci con la Samp non finiscono qui perchè sulla panchina blucerchiata poteva esserci Sarri. Ferrero incontrò prima l’attuale allenatore del Napoli e poi il suo entourage, ma Sarri non rimase convinto del progetto doriano e preferì rifiutare perché aspirava ad una chiamata di qualche club più importante (cosa che poi avvenne con il Napoli). Quando l’allenatore partenopeo si lamentò delle condizioni del terreno di gioco dopo Genoa-Napoli, Ferrero non perse occasione per dire: “Pensavo che Sarri fosse il simbolo del cambiamento, invece anche lui è una delusione, è uguale agli altri e ricorre alle consuete scuse del vecchio calcio ovvero arbitri e campi di gioco che non vanno”.  Sarri preferì non rispondere continuando a lavorare e stupire con il suo Napoli. Ieri un’altra battuta del presidente della Samp ha lasciato il segno dopo il caso Mancini-Sarri: “Due giornate di squalifica a Sarri? Ah sì? Hai capito...Come direbbe mio nonno qui si fanno sempre due pesi e due misure. Io ho fatto un errore geografico e ho preso cinquant’anni, questo ha detto di ogni e ha preso due giornate”. Il fato vuole poi che sull’altra panchina ci fosse quel Vincenzo Montella corteggiato da De Laurentiis in estate salvo poi rimanere un sogno perchè poi il patron virò su Sarri.

PRETATTICA - Ferrero sembra un presidente a ruota libera, ma ogni sua dichiarazione è studiata a tavolino. Il suo essere pittoresco a volte lo tradisce esponendolo a qualche uscita a vuoto. Le ultime frasi su Sarri sono frutto di una strategia volta a caricare l’ambiente doriano in vista di questa partita importante dato che la Samp non naviga in buone acque. Contro il Napoli d’altronde, è sempre la partita della vita per gli altri. Sarri anche questa volta non ha dato peso alle parole di Ferrero, ha avuto altro da fare e pensare. Nella sua testa c’è lo sgambetto a Montella per restare in testa. Battute, sorrisi, sgarbi e tanto altro; al Ferraris di sicuro non sarà una gara come le altre…

RIPRODUZIONE RISERVATA

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    74

    34
    22
    8
    4
  • logo InterInterCL

    71

    34
    21
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    65

    34
    19
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    62

    34
    16
    14
    4
  • logo BolognaBolognaEL

    61

    34
    16
    13
    5
  • logo RomaRomaECL

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo LazioLazio

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    34
    17
    8
    9
  • logo MilanMilan

    54

    34
    15
    9
    10
  • 10º

    logo TorinoTorino

    43

    34
    10
    13
    11
  • 11º

    logo ComoComo

    42

    34
    11
    9
    14
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    41

    34
    11
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    34
    9
    12
    13
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    34
    8
    9
    17
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    34
    9
    5
    20
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    34
    6
    14
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    34
    6
    9
    19
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    34
    2
    9
    23
Back To Top