Il suo futuro Spalletti lo ha deciso il 18 marzo 2023

Primo Piano  
Luciano Spalletti e Aurelio De LaurentiisLuciano Spalletti e Aurelio De Laurentiis

Non è un discorso di soldi oppure di progetto. L'ipotesi anno sabbatico non è da escludere

Calcio Napoli - Tra Aurelio De Laurentiis e Luciano Spalletti stiamo assistendo ad un botta e risposta che lascia spazio a molteplici interpretazioni. C'è chi dà per certo l'addio e chi invece vede ancora possibilità di un'intesa per la prossima stagione. Come detto nei giorni scorsi, fa sorridere un po' questa strategia comunicativa che vede i diretti interessati 'sfuggire' alla domanda diretta sul futuro salvo poi dire mezze frasi a distanza. Ma cosa ha in mente di fare Spalletti? Questo lo sa soltanto lui ed il presidente. Se vogliamo basarci sulle sue dichiarazioni nei mesi scorsi c'è una frase che in qualche modo potrebbe dare un indizio sul suo futuro.

Luciano Spalletti e Aurelio De Laurentiis

Era il 18 marzo quando l'allenatore del Napoli in conferenza stampa dichiarò sulla probabile vittoria dello scudetto: "Mi devo affrettare - spiega - perché ho 64 anni e di tempo non ne ho molto per cui so che devo dare valore a tutte le cose che mi passano davanti soprattutto ora. E io per completare il mio percorso con il Napoli sono disposto a tutto. Il tempo che passa mi crea sempre lo stesso problema di andare a fare qualcosa che mi dia soddisfazione e che dia quella pienezza al tempo che trascorre. Perché in fondo noi verremo giudicati per quella che è la serietà, la professionalità, l'umiltà con cui abbiamo affrontato le cose nel percorso che abbiamo fatto. Non lo so cosa prevede per me il futuro, ogni momento può essere diverso per cui è meglio non fare calcoli. Vedremo fino a quando starò in panchina. Se penso alla disponibilità e all'impegno della squadra, vorrei vivere in eterno". 

Un concetto piuttosto chiaro che, insieme a quello degli stivali fatto poco tempo fa, fa indurre davvero che per Spalletti si possano aprire le porte di un anno sabbatico in attesa magari di una chiamata di una Nazionale oppure anche l'idea di uscire definitivamente dalla scena da allenatore. Qualche anno fa, lo stesso Spalletti, in un discorso ben più ampio sul suo futuro, fece capire che una volta arrivato a quei famosi 64-65 anni avrebbe fatto delle sue personali valutazioni. Che sia giunto adesso il momento?  Difficile dirlo con certezza. Siamo davanti ad un professionista che dal calcio ha avuto tutto. Non è alla ricerca del contratto della vita questo ci sentiamo di poterlo dire. Sa ormai che il suo livello è quello lì, non a caso è considerato un top coach. A Luciano non gliene frega niente di ingaggi, penali, Pec ed altro. Come ama dire spesso a lui basta una bistecca al giorno. A questa età entrano in gioco tanti fattori. All'uomo Luciano va comunque detto un grazie all'infinito. L'auspicio è quello di non assistere, in caso di addio, alla distruzione mediatica, come avvenuto in passato, verso chi ha scelto di lasciare Napoli. Sarebbe l'ennesima assurdità dopo un qualcosa sognato per 33 anni.

RIPRODUZIONE RISERVATA

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    0

    0
    0
    0
    0
  • logo InterInterCL

    0

    0
    0
    0
    0
  • logo AtalantaAtalantaCL

    0

    0
    0
    0
    0
  • logo JuventusJuventusCL

    0

    0
    0
    0
    0
  • logo RomaRomaEL

    0

    0
    0
    0
    0
  • logo FiorentinaFiorentinaECL

    0

    0
    0
    0
    0
  • logo LazioLazio

    0

    0
    0
    0
    0
  • logo MilanMilan

    0

    0
    0
    0
    0
  • logo BolognaBologna

    0

    0
    0
    0
    0
  • 10º

    logo ComoComo

    0

    0
    0
    0
    0
  • 11º

    logo TorinoTorino

    0

    0
    0
    0
    0
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    0

    0
    0
    0
    0
  • 13º

    logo CremoneseCremonese

    0

    0
    0
    0
    0
  • 14º

    logo VeronaVerona

    0

    0
    0
    0
    0
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    0

    0
    0
    0
    0
  • 16º

    logo ParmaParma

    0

    0
    0
    0
    0
  • 17º

    logo SassuoloSassuolo

    0

    0
    0
    0
    0
  • 18º

    logo GenoaGenoaR

    0

    0
    0
    0
    0
  • 19º

    logo PisaPisaR

    0

    0
    0
    0
    0
  • 20º

    logo LecceLecceR

    0

    0
    0
    0
    0
Back To Top