Bayern Monaco-Napoli, top & flop: Osimhen e Ounas devastanti, perfetto Malcuit. Promozione con riserva per Zedadka

Primo Piano  
Bayern Monaco-Napoli, top & flop: Osimhen e Ounas devastanti, perfetto Malcuit. Promozione con riserva per Zedadka

Bayern Monaco-Napoli, i top e i flop della partita amichevole che ha visto Osimhen assoluto protagonista

Un buon test amichevole per il Napoli, che contro il Bayern Monaco ha raccolto un'ottima vittoria e tante buone indicazioni per Luciano Spalletti in vista della prossima stagione. Tante le cose buone che si sono viste, a partire dalla tenuta difensiva fino ad arrivare al pressing alto ed alle ottime uscite da dietro. Ovviamente è tutta da migliorare, tanto per gli azzurri quanto per i bavaresi, la condizione fisica, ma in tal senso saranno fondamentali il ritiro di Castel di Sangro ed i prossimi impegni non ufficiali. CalcioNapoli24 propone i top ed i flop di questa sfida odierna.

Bayern Monaco-Napoli, i top tra gli azzurri: Malcuit, Ounas ed Osimhen

Malcuit: una prova maiuscola per il francese, che sulla corsia di destra ha praticamente annullato Choupo-Moting, mai realmente pericoloso se non in una circostanza, con la rovesciata accompagnata sul fondo da Contini. L'ex Saint-Etienne è stato sempre puntuale, tanto in fase di spunta quanto in quella di contenimento, dimostrando una volta di più di essere molto vicino al calciatore che si era visto con Ancelotti prima della rottura del crociato. Una splendida notizia per gli azzurri.

Ounas: partito inizialmente dalla panchina, è stato devastante con il suo ingresso in campo. Entrato al 63', ci ha messo sette minuti per accendersi e regalare, nel giro di sessanta secondi, due assist al bacio per altrettanti gol di Victor Osimhen. Verosimilmente non farà parte della rosa del Napoli quest'anno, ma le sue doti tecniche e balistiche restano assolutamente indiscutibili.

Osimhen: apparso impreciso nel primo tempo, sotto porta ma anche nello sviluppo del gioco, nella ripresa il nigeriano è salito in cattedra e si è conquistato con merito la palma di migliore in campo. Fantastico il primo timbro, con un destro dal limite dell'area di rigore che si è infilato lì dove Ulreich non sarebbe mai potuto arrivare, da vero bomber invece il sigillo del 2-0. Da perfezionare ancora alcuni dettagli, ma i motivi per essere ottimisti in vista di questa stagione 2021/2022 sono tantissimi.

Bayern Monaco-Napoli, i flop

Elmas: il macedone si è dato molto da fare per tutti i novanta minuti di gioco, ma è spesso apparso un pesce fuor d'acqua, complici anche i tanti compiti difensivi che gravavano sulle sue spalle per le tante assenze in mezzo al campo. Ha avuto poche possibilità per mettere in mostra le sue doti tecniche ed è un'attenuante che gli va concessa.

Politano: l'ex Inter e Sassuolo ha dato una grande mano in fase di contenimento, ma davanti non è praticamente mai stato pericoloso o pungente. I carichi di Dimaro pesano sulle gambe dei calciatori ed in questa fase della stagione gli alti e bassi sono all'ordine del giorno per tutti.

Zedadka: davvero positiva, per concretezza ed abnegazione, la prova offerta dal francese, macchiata però solo dall'errore sotto porta nel primo tempo. Promozione con una piccolissima riserva.


Bayern Monaco Napoli
CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
  • #1

  • #2

  • #3

  • #4

  • #5

Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    77

    35
    23
    8
    4
  • logo InterInterCL

    74

    35
    22
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    68

    35
    20
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    63

    35
    16
    15
    4
  • logo RomaRomaEL

    63

    35
    18
    9
    8
  • logo LazioLazioECL

    63

    35
    18
    9
    8
  • logo BolognaBologna

    62

    35
    16
    14
    5
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    35
    17
    8
    10
  • logo MilanMilan

    57

    35
    16
    9
    10
  • 10º

    logo ComoComo

    45

    35
    12
    9
    14
  • 11º

    logo TorinoTorino

    44

    35
    10
    14
    11
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    44

    35
    12
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    35
    9
    12
    14
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    35
    8
    9
    18
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    35
    9
    5
    21
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    35
    6
    14
    15
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    35
    6
    9
    20
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    26

    35
    4
    14
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    35
    4
    13
    18
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    35
    2
    9
    24
Back To Top