"E' un momento terribile, questa è casa mia": la decisione del sindaco di Bruges lascia da solo El Kaddouri

Notizie  
E' un momento terribile, questa è casa mia: la decisione del sindaco di Bruges lascia <i>da solo</i> El Kaddouri

VIDEO ALLEGATI

"E' un momento terribile, questa è casa mia". Si apre così la conferenza stampa di Omar El Kaddouri allo Jan Breydel Stadion di Bruges: il centrocampista azzurro è cresciuto qui in Belgio, a pochi passi da Molenbeek (quartiere di Bruxelles), dove l'allerta terrorismo è ai massimi livelli. Un centinaio di chilometri di distanza da Bruges, con il cuore che va e viene lì dove vivono i propri familiari, a Schaerbeek. Si giocherà a porte chiuse uno "stadio vuoto per il dramma causato da fanatici" come racconta il calciatore azzurro che non vive una situazione facilissima: "I miei sono qui e l’altro giorno c’è stata una perquisizione a duecento metri dalla loro abitazione". Vista la decisione del sindaco di Bruges Renaat Landuyt di vietare l'accesso allo stadio per tutti gli spettatori, belgi e napoletani, non saranno presenti tutti gli amici ed i familiari di El Kaddouri ("Giocare in questo stadio, farlo in Belgio, assume per me un valore particolare: è un appuntamento speciale. Sarebbe stato bello vedere i miei familiari, ricevere i miei amici in tribuna"), riporta l'edizione odierna del Corriere dello Sport.

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    6

    2
    2
    0
    0
  • logo JuventusJuventusCL

    6

    2
    2
    0
    0
  • logo CremoneseCremoneseCL

    6

    2
    2
    0
    0
  • logo RomaRomaCL

    6

    2
    2
    0
    0
  • logo UdineseUdineseEL

    4

    2
    1
    1
    0
  • logo InterInterECL

    3

    2
    1
    0
    1
  • logo LazioLazio

    3

    2
    1
    0
    1
  • logo MilanMilan

    3

    2
    1
    0
    1
  • logo ComoComo

    3

    2
    1
    0
    1
  • 10º

    logo BolognaBologna

    3

    2
    1
    0
    1
  • 11º

    logo AtalantaAtalanta

    2

    2
    0
    2
    0
  • 12º

    logo FiorentinaFiorentina

    2

    2
    0
    2
    0
  • 13º

    logo CagliariCagliari

    1

    2
    0
    1
    1
  • 14º

    logo PisaPisa

    1

    2
    0
    1
    1
  • 15º

    logo GenoaGenoa

    1

    2
    0
    1
    1
  • 16º

    logo ParmaParma

    1

    2
    0
    1
    1
  • 17º

    logo LecceLecce

    1

    2
    0
    1
    1
  • 18º

    logo VeronaVeronaR

    1

    2
    0
    1
    1
  • 19º

    logo TorinoTorinoR

    1

    2
    0
    1
    1
  • 20º

    logo SassuoloSassuoloR

    0

    2
    0
    0
    2
Back To Top