De Magistris: "Il San Paolo è della città e calcio e musica possono convivere, è quello che vogliono i napoletani"

Notizie  
De Magistris: Il San Paolo è della città e calcio e musica possono convivere, è quello che vogliono i napoletani

Attraverso il proprio profilo facebook, il sindaco Luigi De Magistris ha espresso un proprio pensiero in vista del concerto di Lorenzo Jovanotti che si terrà questa sera allo stadio San Paolo: "Sono felicissimo che lo stadio oggi riapra nuovamente alla musica con il concerto di Lorenzo al quale voglio dire grazie per la sensibilità dimostrata per la città e per Pino Daniele, che è la Città.... Sarà emozionante ascoltare Jovanotti cantare il ricordo, assieme a grandi artisti come Ramazzotti e James Senese, dell'immortale arte di Pino. Questi due straordinari concerti, prima quello di Vasco e stasera quello di Jovanotti, dimostrano che questa è una strada senza ritorno. Lo stadio è della Città di Napoli ed al suo interno possono convivere calcio e musica, due fattori, tra l'altro, determinanti per la crescita della nostra Città. Penso che la stragande maggioranza dei napoletani vogliano godere sia delle magie dei nostri calciatori che delle emozioni delle piu grandi rock star nazionali ed internazionali. Stasera sarà un altro grande successo di amore e di musica. Grazie Lorenzo". 

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    74

    34
    22
    8
    4
  • logo InterInterCL

    71

    34
    21
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    65

    34
    19
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    62

    34
    16
    14
    4
  • logo BolognaBolognaEL

    61

    34
    16
    13
    5
  • logo RomaRomaECL

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo LazioLazio

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    34
    17
    8
    9
  • logo MilanMilan

    54

    34
    15
    9
    10
  • 10º

    logo TorinoTorino

    43

    34
    10
    13
    11
  • 11º

    logo ComoComo

    42

    34
    11
    9
    14
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    41

    34
    11
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    34
    9
    12
    13
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    34
    8
    9
    17
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    34
    9
    5
    20
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    34
    6
    14
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    34
    6
    9
    19
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    34
    2
    9
    23
Back To Top