Benevento abbraccia l’Italfutsal per le gare con la Lituania. Musumeci: "Proveremo a rendere felice la gente"

Notizie  
Benevento abbraccia l’Italfutsal per le gare con la Lituania. Musumeci: Proveremo a rendere felice la gente

Alla Rocca dei Rettori si è svolta la conferenza stampa di presentazione delle amichevoli in programma al Pala Tedeschi. Martedì alle 20 (diretta Rai Sport) il primo test, mercoledì (stessa ore, diretta Vivo Azzurro TV) l’ultima partita del 2024. Il Ct Samperi: "Ho vissuto tre anni in Campania, è una terra di grande passione"

Un ultimo sforzo e poi si volterà pagina verso un 2025 che fa rima con qualificazioni all’Europeo del 2026. La Nazionale di futsal si prepara a scendere in campo per gli ultimi due appuntamenti dell’anno: le amichevoli del Pala Tedeschi di Benevento contro la Lituania in programma martedì 17 (ore 20, diretta Rai Sport) e mercoledì 18 (stessa ora, diretta Vivo Azzurro TV). In raduno nel capoluogo campano da domenica scorsa, gli Azzurri cercano risposte dopo le prime due uscite da commissario tecnico di Samperi (l’1-0 e l’8-0 alla Norvegia di un mese fa a San Bonifacio).

Chi risponderà presente è il pubblico di Benevento, atteso in gran numero: al Pala Tedeschi l’ingresso è libero fino all’esaurimento dei 3.190 posti a disposizione. Un affetto verso l’Italfutsal che la Nazionale vuole ‘ridare’ indietro ai tifosi: “In questi giorni ci è stata messa a disposizione di un’organizzazione di alto livello - ha commentato il Ct Salvo Samperi nella conferenza stampa di presentazione tenutasi questa mattina presso la Rocca dei Rettori -. Per noi saranno due test difficili, gli ultimi prima delle qualificazioni all’Europeo: ho vissuto tre anni in Campania (quando ha allenato la Feldi Eboli, ndr) e so quanto questa sia una terra di grande passione. Ci aspettiamo un palasport pieno e i ragazzi giocheranno anche per far divertire il pubblico”.


Dello stesso avviso anche il capitano Carmelo Musumeci: “Il nostro compito è giocare e dare tutto per la maglia azzurra - ha raccontato -. L’obiettivo è riportare l’Italia dove merita e stiamo lavorando tantissimo per far sì che ciò accada: i prossimi saranno due test importanti per capire a che punto siamo. Tutti noi ci auguriamo di vedere un Pala Tedeschi pieno e proveremo a far felice la gente”.

A fare gli onori di casa è stato invece il sindaco di Benevento Clemente Mastella: “Do il benvenuto alla Nazionale nella nostra città. Ringrazio la società Benevento che fa sforzi encomiabili per fare sport di alto livello. La nostra è una città aperta che accoglie: invito tutti al palazzetto dello sport per assistere a un grande spettacolo”. Alle sue parole hanno fatto seguito quelle di Antonio Scocca, capo delegazione degli Azzurri: “Eventi del genere riescono a valorizzare la nostra disciplina creando un’interazione forte con il territorio: questi momenti che stiamo promuovendo sono la sintesi delle cose che funzionano. È importante che accanto alle società sportive ci siano le istituzioni, perché lo sport è un veicolo sociale e di aggregazione”.


Collegato in videoconferenza anche il presidente della Provincia Nino Lombardi: “Questo importante evento permetterà al Pala Tedeschi di tingersi di nuovo di azzurro dopo tanti anni ed è il miglior veicolo per diffondere l’immagine sportiva di tutta la Provincia”. Mentre il presidente del Comitato Regionale Campania Carmine Zigarelli ha sottolineato: “Benevento è una località che parla di calcio in ogni sua declinazione, c’è grande tradizione in una terra e il futsal nella nostra regione gode di ottima salute con cinque società in Serie A”.

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    79

    37
    23
    10
    4
  • logo InterInterCL

    78

    37
    23
    9
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    74

    37
    22
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    67

    37
    17
    16
    4
  • logo RomaRomaEL

    66

    37
    19
    9
    9
  • logo LazioLazioECL

    65

    37
    18
    11
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    62

    37
    18
    8
    11
  • logo BolognaBologna

    62

    37
    16
    14
    7
  • logo MilanMilan

    60

    37
    17
    9
    11
  • 10º

    logo ComoComo

    49

    37
    13
    10
    14
  • 11º

    logo TorinoTorino

    44

    37
    10
    14
    13
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    44

    37
    12
    8
    17
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    40

    37
    9
    13
    15
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    36

    37
    9
    9
    19
  • 15º

    logo VeronaVerona

    34

    37
    9
    7
    21
  • 16º

    logo ParmaParma

    33

    37
    6
    15
    16
  • 17º

    logo LecceLecce

    31

    37
    7
    10
    20
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    31

    37
    6
    13
    18
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    29

    37
    5
    14
    18
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    18

    37
    3
    9
    25
Back To Top