Sarri in conferenza stampa: "Campo impraticabile, era difficile palleggiare. Il Sassuolo gioca insieme da tre anni"

Le Interviste  
Sarri in conferenza stampa: Campo impraticabile, era difficile palleggiare. Il Sassuolo gioca insieme da tre anni

Maurizio Sarri ha commentato così la sconfitta in conferenza stampa: "I movimenti a memoria che hanno fatto i giocatori del Sassuolo fanno parte di quell’aspetto che mi preoccupava e che ho accennato anche ieri. Tuttavia, nel secondo tempo c'era la sensazione di poterla vincere. Si poteva fare anche di più, ma è vero che non siamo ancora in condizione. Higuain? Si sta allenando da poco con noi visto poiché è arrivato tardi, difficile inserirlo subito in una squadra con queste premesse. Ma questo è un aspetto problematico del calcio internazionale. Quando ci sono momenti positivi vanno subito capitalizzati, nel primo tempo siamo stati in grande difficoltà e non siamo riusciti a venir fuori in maniera pulita. Ma dobbamo dire che il terreno di gioco era impraticabile, anche se questa non è una scusa. Il Sassuolo gioca insieme da tre anni, ma nel momento in cui abbiamo ripreso a palleggiare in un campo su cui era difficilissimo farlo abbiamo ripreso in mano la partita. L’approccio è stato di ottimo livello, abbiamo avuto grande sicurezza. Al momento facciamo bene 10 minuti e male i 10 successivi, ma è un aspetto che mi sta bene. Dobbiamo ancora lavorare...".

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    74

    34
    22
    8
    4
  • logo InterInterCL

    71

    34
    21
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    65

    34
    19
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    62

    34
    16
    14
    4
  • logo BolognaBolognaEL

    61

    34
    16
    13
    5
  • logo RomaRomaECL

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo LazioLazio

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    34
    17
    8
    9
  • logo MilanMilan

    54

    34
    15
    9
    10
  • 10º

    logo TorinoTorino

    43

    34
    10
    13
    11
  • 11º

    logo ComoComo

    42

    34
    11
    9
    14
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    41

    34
    11
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    34
    9
    12
    13
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    34
    8
    9
    17
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    34
    9
    5
    20
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    34
    6
    14
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    34
    6
    9
    19
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    34
    2
    9
    23
Back To Top