De Giovanni: "Conte non è autolesionista su alcune scelte. La squadra molla ogni tanto, ha pochi leader di personalità in campo"

Le Interviste  
De Giovanni: Conte non è autolesionista su alcune scelte. La squadra molla ogni tanto, ha pochi leader di personalità in campo

Maurizio De Giovanni, scrittore, è intervenuto a "NAPOLI MAGAZINE LIVE", su Radio Punto Zero, trasmissione radiofonica dedicata al Calcio Napoli, che approfondisce i temi proposti sul web da NapoliMagazine.Com, in onda dal lunedì al venerdì, dalle 14:00 alle 15:00, condotta da Antonio Petrazzuolo e Michele Sibilla. Ecco quanto ha affermato:

"Ultime sei partite del Napoli? A questo punto, essendo gli unici a tenere aperto il campionato, deve essere un grande onore potersela giocare fino alla fine. L'Inter non le vincerà tutte, già contro il Bayern Monaco sprecherà tante forze ed energie, il risultato potrebbe anche incidere sul morale dei nerazzurri. Il calendario del Napoli è più facile, bisogna approfittarne. McTominay e Lukaku? Sono fondamentali, anche perchè gli esterni segnano e tirano poco, Neres è un mancino che gioca a sinistra quindi fa più fatica. Nel Napoli segnano Lukaku e le mezzeali, Anguissa e McTominay hanno raggiunto i loro record personali di gol grazie al gioco di Conte. Va però tenuto alto il livello della squadra, anche se gli infortuni pesano.

Tra le prossime partite vedo più complessa la sfida con il Lecce che sarà in piena lotta salvezza, le altre dovrebbero essere già tutte serene magari. Le motivazioni di Napoli e Inter sono altissime, ma contano anche le motivazioni delle altre squadre, l'Inter ad esempio giocherà contro Bologna, Roma e Lazio, squadre in lotta per l'Europa. Vedremo in che condizioni saranno i nerazzurri in queste partite. Rafa Marin? Il Napoli giocherà contro squadre che non hanno una parte offensiva importante, questo potrebbe incidere. Sono convinto che Conte farà giocare Rafa Marin senza Buongiorno e Juan Jesus, far giocare un terzino al centro potrebbe minare gli equilibri del gruppo, anche perchè dovresti mettere una difesa a 3 contro squadre decisamente più deboli.

Rafa Marin può assolutamente giocare contro il Monza. Cena di squadra per compattare il gruppo e Napoli in crescita contro l'Empoli? Non credo che il problema sia la tenuta fisica, anche nei secondi tempi brutti visti di recente nel finale ci sono state occasioni. Il gruppo è già molto compatto, Conte è un allenatore importante e di grande carisma. La squadra molla ogni tanto, ha pochi leader di personalità in campo, ci sono diversi leader dolci come Di Lorenzo e Lukaku. Non è un caso che il Napoli a gennaio stesse trattando giocatori come Pellegrini, Biraghi e Danilo, dei capitani con grande personalità. Questa è una carenza che andrà compensata l'anno prossimo.

Billing? Mi piace molto, ma Conte non è autolesionista. Se non lo fa giocare ci sarà un motivo, vale lo stesso discorso per Rafa Marin, Mazzocchi, Juan Jesus, Ngonge e Simeone. Sono ruoli che andranno rinforzati il prossimo anno, è inevitabile. Serviranno 22-23 titolari con la Champions, non ci potrà essere una grande differenza tra titolari e alternative. Trovare sostituti di Lukaku e McTominay è difficile, ma per tutti gli altri ci dovranno essere alternative valide. Okafor? Evidentemente al momento non è in grado di fare 10 minuti. Con Conte se non sei all'altezza al 100% non giochi".

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    77

    35
    23
    8
    4
  • logo InterInterCL

    74

    35
    22
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    68

    35
    20
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    63

    35
    16
    15
    4
  • logo RomaRomaEL

    63

    35
    18
    9
    8
  • logo LazioLazioECL

    63

    35
    18
    9
    8
  • logo BolognaBologna

    62

    35
    16
    14
    5
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    35
    17
    8
    10
  • logo MilanMilan

    57

    35
    16
    9
    10
  • 10º

    logo ComoComo

    45

    35
    12
    9
    14
  • 11º

    logo TorinoTorino

    44

    35
    10
    14
    11
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    44

    35
    12
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    35
    9
    12
    14
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    35
    8
    9
    18
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    35
    9
    5
    21
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    35
    6
    14
    15
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    35
    6
    9
    20
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    26

    35
    4
    14
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    35
    4
    13
    18
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    35
    2
    9
    24
Back To Top