PERMETTETE UNA PAROLA - A Marchisio sarà scappato come il fuori sincrono all'Inno di Mameli. "Nessuna offesa", disse...

Copertina fonte : Il 'Demonio' per Calcionapoli24.it
PERMETTETE UNA PAROLA - A Marchisio sarà scappato come il fuori sincrono all'Inno di Mameli. Nessuna offesa, disse...

Il fascino discreto della simpatia. Dote innata che nell’essere umano che si manifesta nei confronti un altro essere umano, di un essere animale o anche solo di un oggetto inanimato: “quel posto mi fa simpatia!”. Il termine simpatia, che deriva dal greco e letteralmente significa “provare emozioni con un'altra persona”, si riferisce ad uno stato d’animo per il quale il soggetto in questione trova piacere a condividere dei momenti o delle emozioni con un terzo. Alla simpatia, però, corrisponde un opposto che rappresenta una vera e propria forma di avversione contro cose o persone: l’antipatia. Nel calcio ad esempio ci sono squadre simpatiche e antipatiche, giocatori simpatici ed antipatici, persino arbitri simpatici e antipatici. Tutto dipende dai punti di vista e dai rispettivi spaccati di vita. Perfino i tifosi simpatizzano per questa o quell’altra squadra, sintomo che la simpatia, per l’appunto, rappresenta un po’ il sale necessario per aggiungere quel pizzico di sapore alla propria vita. Che tutti possano simpatizzare per la stessa squadra sarebbe follia e toglierebbe il suddetto sale in quanto il mondo è bello proprio perché vario. Succede allora che magari ad un calciatore possa scappare un commento su un’altra squadra: “Non c’è nessun giocatore che mi sta antipatico, ma solo una squadra intera: il Napoli. Quando me lo trovo di fronte mi scatta dentro qualcosa”. Tutto lecito, sia chiaro, soprattutto se il giocatore in questione si chiama Claudio Marchisio, integerrimo centrocampista bianconero e della Nazionale, uno che nella sua carriera ha segnato più gol che raccolto ammonizioni, anche perché, come detto, simpatia ed antipatia fanno parte del sale della vita dell’uomo ed in quanto tali guai se venissero a mancare. Sarebbe interessante però andare ad approfondire le origini di tale sentimento dal momento che a memoria breve, e non solo, il giocatore in questione non è mai stato protagonista in negativo di antipatici episodi contro il Napoli. Che Behrami gli abbia rubato i parastinchi? Che al San Paolo gli abbiano fatto trovare l’acqua fredda per la doccia? Che mica Pandev abbia fatto apprezzamenti sulla signora Marchisio? Beh se fosse accaduto anche solo uno di questi validissimi motivi ad aver provocato nel “principino” tanta “repulsione” sentimentale per il Napoli è opportuno che si faccia pubblica ammenda: che Behrami restituisca l’oggetto sottratto; che lo si tenga ospite nel miglior complesso termale del Golfo e che Pandev chieda subito scusa dichiarando che il suo era solo uno scherzo e che ai suoi occhi non esiste altra donna al di fuori della moglie. È un dovere da parte di tutti perché stare antipatici a Marchisio non è bello e non fa piacere a nessuno, figuriamoci ai napoletani che per la Juve e per gli juventini tutti nutrono una così “sincera e viscerale simpatia". Restituiamo subito il maltolto e mettiamoci una bella pietra sopra a questa pagina triste e poco edificante per il Napoli e per i suoi simpaticissimi i. Ps: a Marchisio sarà scappato come gli scappò il fuori sincrono cantando l'inno di Mameli. "Nessuna offesa" disse a chi gli chiedeva se avesse detto "Roma ladrona". Ora magari dirà lo stesso sull'antipatia verso il Napoli tutto intero. 

RIPRODUZIONE RISERVATA

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    0

    0
    0
    0
    0
  • logo InterInterCL

    0

    0
    0
    0
    0
  • logo AtalantaAtalantaCL

    0

    0
    0
    0
    0
  • logo JuventusJuventusCL

    0

    0
    0
    0
    0
  • logo RomaRomaEL

    0

    0
    0
    0
    0
  • logo FiorentinaFiorentinaECL

    0

    0
    0
    0
    0
  • logo LazioLazio

    0

    0
    0
    0
    0
  • logo MilanMilan

    0

    0
    0
    0
    0
  • logo BolognaBologna

    0

    0
    0
    0
    0
  • 10º

    logo ComoComo

    0

    0
    0
    0
    0
  • 11º

    logo TorinoTorino

    0

    0
    0
    0
    0
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    0

    0
    0
    0
    0
  • 13º

    logo CremoneseCremonese

    0

    0
    0
    0
    0
  • 14º

    logo VeronaVerona

    0

    0
    0
    0
    0
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    0

    0
    0
    0
    0
  • 16º

    logo ParmaParma

    0

    0
    0
    0
    0
  • 17º

    logo SassuoloSassuolo

    0

    0
    0
    0
    0
  • 18º

    logo GenoaGenoaR

    0

    0
    0
    0
    0
  • 19º

    logo PisaPisaR

    0

    0
    0
    0
    0
  • 20º

    logo LecceLecceR

    0

    0
    0
    0
    0
Back To Top