Champions League, Calhanoglu ammonito in Inter-Barcellona: salta la finale? Ecco cosa dice il regolamento UEFA

Champions League  
Champions League, Calhanoglu ammonito in Inter-Barcellona: salta la finale? Ecco cosa dice il regolamento UEFA

Durante la semifinale di ritorno di Champions League tra Inter e Barcellona, Hakan Calhanoglu è stato ammonito al 36° minuto del primo tempo per un fallo su Dani Olmo. La situazione ha subito acceso i riflettori sui possibili scenari disciplinari in vista della finale di Champions League 2025.

Calhanoglu sarà squalificato per la finale?

Il centrocampista turco, aveva già ricevuto un cartellino giallo nella gara d’andata al Camp Nou, così in tanti immaginavano risultasse diffidato. Ma c'è un chiarimento importante da fare: secondo il regolamento UEFA, dopo i quarti di finale tutti i cartellini gialli vengono azzerati, e si riparte con la fedina pulita.

Inoltre, non basta un solo cartellino giallo per entrare in diffida. Di conseguenza, Calhanoglu non era diffidato al momento dell’ammonizione e non rischia alcuna squalifica per l’ultimo atto della competizione. 

Regolamento diffidati Finale Champions

A confermare tutto è il regolamento ufficiale della UEFA, che specifica chiaramente che: “Le ammonizioni accumulate nei turni precedenti vengono cancellate al termine dei quarti di finale. Un giocatore verrà squalificato per la partita successiva solo se riceve un'espulsione diretta o una doppia ammonizione nella stessa gara.”

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    77

    35
    23
    8
    4
  • logo InterInterCL

    74

    35
    22
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    68

    35
    20
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    63

    35
    16
    15
    4
  • logo RomaRomaEL

    63

    35
    18
    9
    8
  • logo LazioLazioECL

    63

    35
    18
    9
    8
  • logo BolognaBologna

    62

    35
    16
    14
    5
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    35
    17
    8
    10
  • logo MilanMilan

    57

    35
    16
    9
    10
  • 10º

    logo ComoComo

    45

    35
    12
    9
    14
  • 11º

    logo TorinoTorino

    44

    35
    10
    14
    11
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    44

    35
    12
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    35
    9
    12
    14
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    35
    8
    9
    18
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    35
    9
    5
    21
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    35
    6
    14
    15
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    35
    6
    9
    20
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    26

    35
    4
    14
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    35
    4
    13
    18
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    35
    2
    9
    24
Back To Top